• «Non si può essere «dirigenti» o «guida» di altri senza la consapevolezza di tale responsabilità; e senza, nel contempo, l’umiltà di chi sa di dover rendere un servizio che, seppur di particolare delicatezza e importanza, non dà a chi lo presta diritti di privilegio»

    Vittorio Bachelet

IN EVIDENZA

SICUREZZA SUL LAVORO PRIORITA’ ASSOLUTA PER IL GOVERNO, PARTI SOCIALI E DATORIALI
POSITIVO L’INCONTRO CON IL GOVERNO
CCNL AREA DIRIGENTI E PROFESSIONISTI FUNZIONI CENTRALI
prossima riunione 29 luglio 2025
PRIMO INCONTRO REFERENTI FORUM GIOVANI DEL CNEL
RINNOVO DEL CCNL DEI DIRIGENTI DELLA PCM
Informativa sul diritto all'incarico

Rassegna stampa

Venerdì 12 settembre 2014
Italia Oggi
Gutgeld succederà a Cottarelli
Corriere della Sera
Promesse finite il tempo scade. Renzi alla prova verità
La Stampa
Nuove regole per il ticket. Nel 2015 meno esenzioni
Nazione-Carlino-Giorno
Sanità, Regioni in rivolta
Il Fatto Quotidiano
Regioni e sanità. Chiamparino guida la rivolta
Italia Oggi
Spoil system? i dirigenti pubblici restano tali a vita
Il Sole 24 Ore
Allarme della Bce sui conti italiani

Rassegna stampa

Giovedì 11 settembre
Il Messaggero
“Tagli, Renzi vuole 3 miliardi dalla Sanità”
Il Sole 24 Ore
“Il calo del reddito gela i consumi”
La Repubblica
“Sanità, via ai tagli…”
La Stampa
“L’Italia è un grande paese ma in ritardo su tutti gli indicatori”
Panorama
“Per quanto tempo ancora quest’uomo riuscirà a sopportare Renzi?”

Rassegna stampa

Mercoledì 10 Settembre 2014
Corriere della Sera
“Il Governo a caccia di 20 miliardi, rilancio per scuola, difesa e IRAP”
“La verità (ingannevole) di un PIL che cambia”
Il Gazzettino
“Spending review, i ministri sotto esame”
Il Giornale
“Via al piano risparmi da 20 miliardi nel paese che è incapace di tagliare”
Il Mattino
“Sblocca Italia, il Colle chiede aggiustamenti”
Il Messaggero
“Ministeri, parte la caccia ai risparmi”
Il Sole 24 Ore
“Sarà l’authority a risolvere le liti tra le imprese e la PA”
“Tagli, primo round con i ministri”
La Repubblica
“Tagli, i ministri si fermano a 6 miliardi”

Rassegna stampa

Martedì 9 Settembre 2014
Corriere della Sera
“Cottarelli, missione finita sui tagli”
“Ministeri, comincia la cura dimagrante”
Il Messaggero
“Ma è ora che i capi di gabinetto accettino di cambiare anche loro”
Il Sole 24 Ore
“Formez, da fine 2011 auto blu ridotte del 33%”
“I tre anni delle riforme secondo Padoan e anche Renzi: una sfida e un rischio”

Riforma Madia

“Riforma Madia: la mobilità (articolo 4 del Testo coordinato alla legge 114/14)
Leggi il comunicato CONFEDIR di Stefano Biasioli

Legge Delrio 56/2014 – Disposizioni sulle citta’ metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni

La CONFEDIR è  convocata l’11 settembre presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, per la prosecuzione del tavolo di confronto avviato il 14 maggio u.s. sulla legge Delrio inerente:
“Disposizioni sulle citta’ metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni “.
Scarica la relazione CONFEDIR relativa all’incontro del 14.

CNEL-Rapporto sul mercato del lavoro

Graffio di Gatto di Stefano Biasioli

Verso uno stop alla “Renzite”????

L’intervento del Segretario Generale su Formiche

Ecco le quattro mancanze della riforma Madia

Rassegna stampa

Lunedì 8 settembre 2014
Affari & Finanza
Statali sotto tiro per uscire dalla gogna urge la riforma
Corriere Economia
“Pensioni, stop ai tagli retroattivi”
Corriere della Sera
“Il nuovo Welfare? Deve cambiare, non copiare modelli”
Corriere della Sera
Cottarelli: possibili 20 miliardi di tagli. Il commissario pronto a lasciare presto
Il Giorno
“Tagli agli stipendi giusti, con giudizio”
Il Messaggero
Il piano Accorpamenti e tagli unificate le centrali operative
Forze dell’ordine sblocco degli scatti solo per i militari con più anzianità
Il Sole 24 Ore
Il taglia-contratti esclude tutto il ciclo dei rifiuti
Dirigenti a tempo solo con “gara”
“Investire sulla prorpia vecchiaia”