• «Non si può essere «dirigenti» o «guida» di altri senza la consapevolezza di tale responsabilità; e senza, nel contempo, l’umiltà di chi sa di dover rendere un servizio che, seppur di particolare delicatezza e importanza, non dà a chi lo presta diritti di privilegio»

    Vittorio Bachelet

IN EVIDENZA

SICUREZZA SUL LAVORO PRIORITA’ ASSOLUTA PER IL GOVERNO, PARTI SOCIALI E DATORIALI
POSITIVO L’INCONTRO CON IL GOVERNO
CCNL AREA DIRIGENTI E PROFESSIONISTI FUNZIONI CENTRALI
prossima riunione 29 luglio 2025
PRIMO INCONTRO REFERENTI FORUM GIOVANI DEL CNEL
RINNOVO DEL CCNL DEI DIRIGENTI DELLA PCM
Informativa sul diritto all'incarico

Graffio di gatto di Stefano Biasioli

Leggi l’articolo

Rassegna stampa

Avvenire – 17 Aprile 2013
“Tempo di ripensare il patto europeo”

News CNEL

Cig: Cnel esprime “viva preoccupazione” per insufficienza fondi

(ASCA) – Roma, 17 Aprile 2013 –  ”L’Assemblea del CNEL, riunita in data odierna, esprime viva preoccupazione per la gravissima situazione determinata dalla insufficienza dei fondi ad oggi destinati al finanziamento dei cosiddetti ”ammortizzatori in deroga”. 
Per il Cnel ”si tratta di una vera e propria emergenza, che aggrava la gia’ drammatica condizione di centinaia di migliaia di lavoratori e di migliaia di imprese, a cui verrebbero a mancare gli unici strumenti attualmente disponibili per contrastare la crisi, e produce intollerabili conseguenze sociali, e ulteriore impoverimento dell’apparato produttivo”. 
L’Assemblea del CNEL  – si legge in una nota – ”sollecita l’intero sistema istituzionale,  Governo nazionale, Parlamento, Governi regionali, ad assumere un impegno immediato e convergente, affinche’ siano rapidamente individuate le risorse indispensabili, nonche’ modalita’
certe e tempestive di erogazione”.

Graffio di Gatto : “POPOLO BUE ???”

Scarica il nuovo graffio di gatto

Giornata di formazione

Strategia dell’Unione Europea 2014-2020: partenariato nazionale e prospettive di attuazione regionale

Locandina + Programma
Giornata di Formazione – comunicato
Strategia Europa 2014-2020
Metodi-e-obiettivi-per-un-uso-efficace-dei-fondi-comunitari-2014-20
Sintesi-Metodi-e-obiettivi-per-un-uso-efficace-dei-fondi-comunitari-2014-20
Slide-sintesi-Metodi-per-Programmazione-14-20
Relazione Federico MACADDINO
Presentazione Arnaldo VECCHIETTI – programmazione_comunitaria_Città
Mario SAMMARTANO Accordo_Partenariato_250712
Tavolo Tecnico C – contributo sui servizi all’infanziaNota CONFEDIR 27-2-13 – Tavolo C
TAVOLO B RIUNIONE PARTENARIATO 14032013
TAVOLO B RIUNIONE PARTENARIATO08032013
Partenariato e Programmazione locale
Contributo M.Assunta MIELE – Le azioni confederali in Europa
Europe 2020 Handbook for Local and Regional Authorities.pdf

News da Perelli Ercolini

IN BREVE n.016-2013
083 CASSAZIONE 16237 del 2013.pdf

Convegno del 12-04-2013

Potete scaricare il Comunicato del Convegno “Venti anni dalla Privatizzazione del pubblico impiego: la Dirigenza dello Stato tra riforma, controriforma e prospettive future”

   

Stati generali sul lavoro delle donne in Italia

E’ stato un momento di riflessione sull’impatto che le riforme varate dal Governo Monti (mercato del lavoro, ammortizzatori sociali, welfare statale e locale) hanno avuto ed avranno sulla vita e il lavoro delle donne.

Gli interventi alla manifestazione hanno evidenziato come le riforme sopracitate incidano, sia su di una popolazione lavorativa ancora oggi in posizione di minor favore, sia, attraverso le modifiche del welfare, sulle concrete condizioni di vita delle donne, chiamate a sopperire con il lavoro familiare gratuito alla carenza di servizi pubblici di cura per le categorie fragili (anziani, bambini, persone con diverse abilità).

Scarica gli ATTI

Rassegna stampa

L’Arena di Verona – 9 Aprile 2013
“Brugnettini condannato”
Italia Oggi – 11 Aprile 2013
“Fisco, accertamenti illegittimi”
L’Arena di Verona – 14 Aprile 2013
“Sanità, salasso ticket”
Il Sole 24 Ore – 15 Aprile 2013 – Debiti PA
pagina 1 
pagina 4
pagina 5

Rassegna stampa sui debiti della PA

Sole 24 Ore – 10 Aprile 2013
pagina 1
pagina 2
pagina 6
pagina 7