• «Non si può essere «dirigenti» o «guida» di altri senza la consapevolezza di tale responsabilità; e senza, nel contempo, l’umiltà di chi sa di dover rendere un servizio che, seppur di particolare delicatezza e importanza, non dà a chi lo presta diritti di privilegio»

    Vittorio Bachelet

IN EVIDENZA

SICUREZZA SUL LAVORO PRIORITA’ ASSOLUTA PER IL GOVERNO, PARTI SOCIALI E DATORIALI
POSITIVO L’INCONTRO CON IL GOVERNO
CCNL AREA DIRIGENTI E PROFESSIONISTI FUNZIONI CENTRALI
prossima riunione 29 luglio 2025
PRIMO INCONTRO REFERENTI FORUM GIOVANI DEL CNEL
RINNOVO DEL CCNL DEI DIRIGENTI DELLA PCM
Informativa sul diritto all'incarico

News da Marco Perelli Ercolini

Scarica le News IN BREVE n.012 – 2013

Appello ai partiti

Nota ISRIL N. 10-2013
di G. Alvaro e G. Bianchi

NOTIZIE VARIE (Fonte UNADIS)

Riepilogo delle notizie pubblicate sul sito UNADIS nel corso della scorsa settimana:
1- MIT – Lettera congiunta sull’Interpello relativo al conferimento di n. 9 incarichi dirigenziali di livello non generale
2- ARAN – CCNQ di ripartizione permessi e distacchi per le Aree della Dirigenza
3- MIT – Delibera Corte Conti su incarichi dirigenziali
4- Agenzia delle Entrate – Prossimo incontro
5- CUG Ministero della Difesa – convocazione prossima riunione
6- Ministero dell’Interno – Valutazione dell’attività svolta dai dirigenti
7- PCM – Richiesta designazione componenti Comitati e Commissioni paritetiche
8- MIT – Saldo risultato 2010-2011 e contrattazione integrativa 2012

News di Marco Perelli Ercolini

IN BREVE n. 011-2013
061 MIN LAVORO Interpello 10 del 2013
062 AG ENTRATE cir. 5e dell 11/03/13 IMU IRPEF
063 INPS Circolare 40 del 14/03/2013 CONGEDO OBBL.PADRE

Rassegna stampa

13 Marzo 2013
Sole 24 Ore  – “Corruzione, sanzioni in continuità”
Italia Oggi – “Anticorruzione, stretta a tre vie”

ARAN – Incontro 11 Marzo 2013

Il giorno 11 marzo, presso la sede dell’ARAN, si è tenuta la prima riunione per la definizione del CCNQ di ripartizione dei distacchi e dei permessi alle organizzazioni sindacali  rappresentative nelle aree della dirigenza per il triennio 2013-2015.
Leggi il resoconto.

Codice di comportamento dei dipendenti pubblici

Schema DPR Codice di comportamento dei dipendenti pubblici ai sensi dell’articolo 54 del D.Lgs 165/01 come sostituito dall’articolo 1, comma 44 della Legge 190 del 6 novembre 2012 e relazione illustrativa .

Eurobarometro 78

Roma, 8 marzo 2013 – La CONFEDIR ha preso parte alla “Presentazione del Rapporto sull’Italia dell’Eurobarometro 78” organizzato, presso la sede della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea in via IV Novembre 149 Roma, dall’Istituto Eurispes.
I dati della versione nazionale del rapporto Eurobarometro 78 mostrano le opinioni degli italiani sui temi della cittadinanza e dei diritti dei cittadini nell’Unione Europea. Il sondaggio, a cura dell’Istituto TNS Infratest, è stato condotto, tra il 3 e il 18 novembre 2012,  su un campione di 1032 cittadini italiani e rappresenta lo spaccato nazionale delle 32.731 interviste ai cittadini dei 27 paesi membri dell’Unione, compresa la comunità turco cipriota, e dei sei paesi candidati all’adesione: Croazia, Turchia, Islanda, Serbia, Montenegro e la ex Repubblica Yugoslava di Macedonia effettuate per conto della Commissione europea.
I dati del Rapporto sull’Italia dell’Eurobarometro 78 sono stati presentati dal Direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea Lucio Battistoni. Sono intervenuti Antonio Tajani, Vicepresidente della Commissione Europea, responsabile dell’Industria e dell’Imprenditoria e Gian Maria Fara, Presidente di Eurispes. Nel corso dell’incontro sono stati lanciati i nuovi Europe- Direct – 48 centri d’informazione ai cittadini sul territorio italiano volti ad accrescere il senso di appartenenza e la consapevolezza di essere cittadini europei.
La lotta alla crisi economica ed il sostegno all’imprenditoria giovanile, femminile e dei soggetti non UE, quale top priority della politica europea, la libera circolazione di persone, beni e servizi e la moneta unica quali principali risultati dell’Unione europea, il miglioramento dell’informazione ai cittadini dell’Unione sui diritti e sulla cittadinanza europea, il rapporto degli italiani con i media ed i social media rappresentano le tematiche oggetto del rapporto, per la cui analisi rinviamo agli allegati. 
Rapporto Nazionale Italia Eurobarometro 78
Imprenditoria femminile

CNEL-ISTAT Evento BES 2013

Roma – 11 Marzo 2013
Si è svolta presso l’Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati la presentazione del Primo Rapporto BES sul benessere equo e sostenibile, alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Relazione curata dal Presidente del CNEL, On. Prof. Antonio Marzano.
Scarica la rassegna stampa inerente l’evento:
http://www.ecostampa.net/rasimg/pdf_rs/clienti/CNEL_2703810.pdf

ASL Roma A – comportamento antisindacale

Sentenza Tribunale di Roma del 7 marzo 2013 che condanna la ASL Roma A per comportamento antisindacale nei confronti di Fedirsanità.