CNEL

La CONFEDIR promuove la consultazione pubblica rivolta ai giovani promossa dal CNEL sul tema “Europa, effetti della pandemia e PNRR, rappresentanza dei giovani”. Iniziativa rivolta ai ragazzi tra i 14 e i 35 anni in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, Ministero dell’Università e della Ricerca, Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale – Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento Politiche Europee, Consiglio Nazionale Giovani e Rai per il sociale.
La consultazione è a partecipazione libera sul sito www.generazioneeu.cnel.it.


Scarica la locandina integrale.


Giovedì 16 febbraio – ore 10.00
Sala Gialla e diretta sul canale Youtube


XXIV Rapporto del CNEL
Mercato del Lavoro e Contrattazione Collettiva
Mercoledì 14 dicembre 2022 ore 10 – sala del Parlamentino di Villa Lubin e in diretta e sul sito youtube del CNEL


Convegno  “I risvolti occupazionali della transizione energetica: le ricadute positive e negative
Martedì 29 novembre 2022 ore 10.00 nella sala Gialla di Villa Lubin e in diretta sul canale YouTube del CNEL.
Scarica l’invito.

 


Seconda biennale della individuazione, validazione e certificazione delle competenze (IVC)
Le competenze per la transizione. Persone, imprese, territori

Giovedì 27 ottobre 2022 ore 9.30 – 17.15- Sala del Parlamentino di Villa Lubin e in diretta sul canale YouTube del CNEL
Scarica la locandina integrale.


Conferenza internazionale congiunta CESE-CNEL
“Geopolitica delle strategie energetiche nella regione euromediterranea”
Roma
– 17 ottobre 2022 ore 10.00-18.00 – Sala del Parlamentino di Villa Lubin

Scarica il programma completo. L’evento sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube del CNEL (link)


Workshop – 23 giugno 2022 ore 15

Sala Gialla e in diretta sul canale YouTube CNEL


4 maggio 2022 – 10.30
Il futuro della Conferenza sul futuro dell’Europa
Sala del Parlamentinto e diretta sul sito e canale Youtube del CNEL


20 aprile 2022
Relazione 2021 del CNEL al Parlamento e al Governo sui livelli e
la qualità dei servizi offerti dalle Amministrazioni pubbliche centrali e locali alle imprese e i cittadini

Sala del Parlamentinto e diretta sul sito e canale Youtube del CNEL


Prossimità fisica/aumentata e diseguaglianze – mercoledì 13 aprile 2022 dalle ore 9.30 alle 17.40
Sala del Parlamentino del CNEL e in diretta streaming
Scarica la locandina.


CNEL – 7 Marzo 2022 – 09.30-17.30


Sala del Parlamentino e in diretta sul sito e canale YouTube CNEL. Scarica il programma completo.


CNEL – 31 gennaio e 8 febbraio ore 15
Incontro con le rappresentanze giovanili

Sala Gialla e in collegamento telematico


CNEL – 25 gennaio ore 09.30
Next generation EU – I piani nazionali a confronto e il ruolo delle parti sociali

Sala del Parlamentino e collegamento telematico


Quali opportunità per l’Italia dall’action plan for the social economy?
CNEL – 21 gennaio ore 10
Sala del Parlamentino e in diretta sul sito e canale YouTube CNEL


Focus sulla transizione energetica e digitale
CNEL – 19 gennaio ore 17
Evento trasmesso in diretta sul canale Youtube del CNEL


Presentazione del Rapporto del CNEL sul Mercato del lavoro e la contrattazione collettiva 2021
martedì 21 dicembre 2021 alle ore 11
Diretta sul sito www.cnel.it e sul canale YouTube del CNEL


Seminario CNEL – 17 Dicembre 2021 – ore 10
Il valore del digitale: contesto, consapevolezza, modelli e strumenti per la trasformazione della PA
Sala del Parlamentino e in diretta sul sito e sul canale YouTube del CNEL
Scarica il programma


Seminario CNEL – 14 Dicembre 2021
Contro il lavoro sfruttato e non dichiarato Misure di contrasto e presentazione del DDL 2404 Nannicini-Ruotolo
Sala del Parlamentino e in diretta sul sito e sul canale YouTube del CNEL

 


Il modello sociale europeo
Seminario CNEL in occasione della chiusura del semestre di presidenza del Consiglio dell’Unione Europea (1° gennaio-30 giugno 2021)
Mercoledì 21 luglio 2021 ore 16

L’evento sarà trasmesso in diretta sul sito e sul canale YouTube del CNEL


 Il Tecnopolo del Mediterraneo per lo Sviluppo Sostenibile: governance e lancio di un programma Paese
Assemblea straordinaria CNEL
Mercoledì 9 giugno 2021  ore 16

L’evento sarà trasmesso in diretta sul sito e sul canale YouTube del CNEL


“Attività fisica e corretta nutrizione: la chiave per il risparmio della spesa sanitaria”
Giovedì 3 giugno ore 11.30

Presentazione del Presidente del CNEL, Tiziano Treu e del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, con delega allo sport, Valentina Vezzali.
L’evento sarà trasmesso in diretta sul sito e sul canale YouTube del CNEL.


L’eccezionalismo demografico italiano
Presentazione del Rapporto sulla Popolazione L’Italia e le sfide della demografia
a cura dell’Associazione Italiana per gli Studi di Popolazione (AISP)
Giovedì 3 giugno 2021  ore 15

L’evento sarà trasmesso in diretta sul sito e sul canale YouTube del CNEL.


“Una società di persone. I corpi intermedi nella democrazia di oggi e di domani”
Venerdì 28 maggio ore 10.30

Evento realizzato dalla Fondazione Astrid e dalla Fondazione per la Sussidiarietà in collaborazione con il CNEL.
Presiede Tiziano Treu, presidente del CNEL.
L’evento sarà trasmesso in diretta sul sito e sul canale YouTube del CNEL.