• «Non si può essere «dirigenti» o «guida» di altri senza la consapevolezza di tale responsabilità; e senza, nel contempo, l’umiltà di chi sa di dover rendere un servizio che, seppur di particolare delicatezza e importanza, non dà a chi lo presta diritti di privilegio»

    Vittorio Bachelet

IN EVIDENZA

SICUREZZA SUL LAVORO PRIORITA’ ASSOLUTA PER IL GOVERNO, PARTI SOCIALI E DATORIALI
POSITIVO L’INCONTRO CON IL GOVERNO
CCNL AREA DIRIGENTI E PROFESSIONISTI FUNZIONI CENTRALI
SOTTOSCRITTA L’IPOTESI DI CCNL TRIENNIO 22-24
PRIMO INCONTRO REFERENTI FORUM GIOVANI DEL CNEL
RINNOVO DEL CCNL DEI DIRIGENTI DELLA PCM
Informativa sul diritto all'incarico

Rassegna stampa

4 Giugno 2014
Corriere della Sera
“Senato, ecco il modello francese ma Forza Italia dice no al PD”
“Rai, lo sciopero spaccia i sindacati”
Il Messaggero
“Fisco semplice, il Governo accelera, vertice Renzi-Padoan”
“IRPEF, in bilico l’allargamento del bonus alle famiglie”
“Arriva lo scivolo per gli statali, a casa con lo stipendio ridotto”
Il Sole 24 Ore
“Subito controlli sui beni PA”
La Repubblica
“Emergenza debito per Governo e aziende”
“Renzi, entro giugno il si del Senato”
La Stampa
“Milano ha scommesso su soldi pubblici”

“Regioni ed enti locali determinanti per risanamento”
“Rapporto Corte dei Conti su finanza pubblica: l’intervento di Rossi”
“Rapporto Corte dei Conti su finanza pubblica: l’intervento di Serracchiani”
“Sanità: LEA 2012, monitoraggio dei livelli essenziali di assistenza”
“Lanzetta: audizione su linee programmatiche del dicastero”
“Calabria: cambia lo statuto, consiglieri da 50 a 30”

Rassegna stampa

3 Giugno 2014
Corriere della Sera
“Il vero esame in autunno”
Il Messaggero
“Rischio manovra da 9-10 miliardi”
Il Sole 24 Ore
“Fondi pensione, alt alla stretta”
Italia Oggi
“Più contratti privati nella PA”
1 Giugno 2014
Il Fatto Quotidiano
“Il mistero Cottarelli”
Il Messaggero
“La top ten delle risposte on line”
Il Sole 24 Ore
“Il CENSIS lancia l’allarme scuole”
La Stampa
“Renzi, i primi centro giorni”
31 Maggio 2014
Il Sole 24 Ore
“Fondi Sirio e Perseo verso la fusione”
“Giornalismo e dintorni” di Franco Abruzzo
“PIL, prostituzione, traffico di droga e contrabbando” – Nota ISRIL n. 21-2014

Rassegna stampa

30 Maggio 2014
Il Messaggero
“Renzi, affondo sulla UE e avverte: lavoro madre di tutte le battaglie”
“Il bonus IRPEF spetta per maternità e malattia”
“Legare i salari ai risultati, ora le riforme, non deludeteci”
Il Sole 24 Ore
“Riforma PA, prove d’intesa tra Governo e autonomie”
Il Tempo
“Nei Ministeri saltano i tagli e il rigore”

Rassegna stampa

29 Maggio 2014
Avvenire
“Italia, una società disgregata”
Corriere della Sera
“Rtirata dai fondi pensione”
Europa
“L’agenda fitta delle riforme di Renzi”
Il Foglio
“Cosa può fare Renzi adesso che è libero da Grillo e propaganda”
Panorama ed. 4 giugno
“Dove colpirà la scure del vincitore”

Le vicende in materia pensionistica di Franco Abruzzo

“La Sanità tra innovazione, spesa ed umanizzazione”Leggi il comunicato CONFEDIR

Rassegna Regioni.it

“Patto per la salute, prosegue il lavoro delle Regioni”
“Mobilità sanitaria: accordo su compensazione 2013”
“DL IRPEF: parere favorevole, poi incontro con Ministro Economia”
“Accordo PAC:  intesa sulla politica agricola comune 2014-2020”
“Rossi: su frodi alimentari servono leggi più severe”
“Lanzetta, si a federalismo differenziato”

Rassegna stampa

28 Maggio 2014
Corriere della Sera
“Madia dice no al blocco dei contratti pubblici”
Il Foglio
“Rottamare i mandarini”
Il Messaggero
“Statali, dirigenti in prova per 3 anni”
“Riforma degli statali”
“Madia, possibile rinnovare i contratti pubblici con i risparmi del riassetto”
Il Sole 24 Ore
“Il commissario salva lavoro”
“Per gli uffici un premio di gestione in 5 passaggi”
“Madia, sblocco contratti grazie alla riforma PA”
“Sotto controllo la spesa delle amministrazioni”
Italia Oggi
“PA, blocco contratti da superare”
“La funzione pubblica è la priorità”
La Repubblica
“La beffa dei tickets da Napoli a Venezia”

Rassegna stampa

27 Maggio 2014
Avvenire
“Chi resta e chi esce dal limbo della riforma Fornero”
Corriere della Sera
“Trentamila email per cambiare gli uffici”
Il Giornale
“La strategia del premier, aumentare la spesa senza avere controlli”
Il Messaggero
“Primi dossier in agenda: nuova PA e parametri UE”
“Il presidente Cochi-Sismondi: ‘dirigenti manager'”
“Statali, età media 48 anni: nella UE siamo i più vecchi”
Il Sole 24 Ore
“Privacy a misura di anticorruzione”
Il Tempo
“Riforma e idee, la parola chiave è cambiamento”
“Un impegno concreto per lo sviluppo del Paese”
Italia Oggi
“Revisione delle pensioni e soluzione per quota ’96”
“Alle regioni 14.5 milioni per la formazione”
“Stipendi dei dirigenti 12.63 volte la media”

Rassegna stampa

26 Maggio 2014
Corriere della Sera
“Il rigetto della classe dirigente europea”
Formiche
“Renzi ora indichi una vera politica economica a medio termine”
Il Sole 24 Ore
“Fisco e PA, urgenze italiane”
La Repubblica
“L’agenda frenata dal calo di spesa in ICT”
“Rapporto PA”
25 Maggio 2014
Avvenire
“CONFEDIR e riforma PA”
Corriere della Sera
“Gli errori degli economisti”
Il Sole 24 Ore
“Assunti sette mila docenti idonei”
Grillo nemico dei pensionati del ceto medio
24 Maggio 2014
Il Sole 24 Ore
“Alimentari, acquisti giù del 6.8%”
Il Tempo
“Aumenti di stipendio nel CNEL da chiudere”
La Stampa
“La crisi morde le vendite e le paghe”
L’Unità
“Il numero magico del premier”
“Tasi 2014, ecco dove pagare entro il 16 giugno”
“Le vicende in materia pensionistica” di Franco Abruzzo

Rassegna stampa

23 Maggio 2014
Italia Oggi
“La riforma esclude il pubblico”
“Gli stranieri a scuola”
Milano Finanza
“Le attività illegali entrano nel PIL”

L’Espresso edizione 29 Maggio
“Scuola a ostacoli”

Rassegna stampa

22 Maggio 2014
Corriere della Sera
“CNEL restituisce a ministero economia 19.5 milioni”
Il Fatto Quotidiano
“Non ho la bacchetta magica ma nel 2015 resteranno gli 80 euro”
Il Sole 24 Ore
“Dagli acquisti PA nel 2013 risparmi per 4.6 miliardi”
“Arrestato Micalizzi, il prof. delle frodi”
“Buonuscite per 28 milioni ai top manager pubblici”

Italia Oggi
“Esuberi PA in pensione anticipata”

La Repubblica
“Online i redditi dei ministeri, Renzi e Padoan guadagnano meno”
Libero
“Supplenti, ricercatori e consulenti, i veri numeri sui dipendenti pubblici”

“CNEL, istituzione inutile?” Leggi il comunicato CONFEDIR