• «Non si può essere «dirigenti» o «guida» di altri senza la consapevolezza di tale responsabilità; e senza, nel contempo, l’umiltà di chi sa di dover rendere un servizio che, seppur di particolare delicatezza e importanza, non dà a chi lo presta diritti di privilegio»

    Vittorio Bachelet

IN EVIDENZA

SICUREZZA SUL LAVORO PRIORITA’ ASSOLUTA PER IL GOVERNO, PARTI SOCIALI E DATORIALI
POSITIVO L’INCONTRO CON IL GOVERNO
CCNL AREA DIRIGENTI E PROFESSIONISTI FUNZIONI CENTRALI
SOTTOSCRITTA L’IPOTESI DI CCNL TRIENNIO 22-24
PRIMO INCONTRO REFERENTI FORUM GIOVANI DEL CNEL
RINNOVO DEL CCNL DEI DIRIGENTI DELLA PCM
Informativa sul diritto all'incarico

Rassegna stampa

25 Febbraio 2014
Il Messaggero
“Dirigenti, rotazione e contratti a tempo”
“La Spending Review sul tavolo di Padoan”
“Debiti PA, dalla Cdp fondi per 25 miliardi”
Italia Oggi
“Renzi per Feltri: per il momento sono solo parole”
“Dirigenti, scatta l’incompabilità”
La Repubblica
“Italiani sempre più poveri, il 52% si sente ormai parte della classe medio-bassa”
La Stampa
“Meno dirigenti e stipendi ridotti. Stop ai TAR che intralciano tutto”
L’Unità
“Terapia shock: subito 60 miliardi”
Graffio di Gatto di Stefano Biasioli
Scarica l’allegato

Rassegna stampa

23 Febbraio 2014
Avvenire
“Pubblica Amministrazione, la nostra tra le peggiori UE”
Il Fatto Quotidiano
“La rete d’affari delle coop”
Il Gazzettino
“Le quattro mosse per convincere l’Europa”
Il Sole 24 Ore
“Pubblica Amministrazione, per i dirigenti arriva la mobilità”
La Padania
“Italia, nuovo record: abbiamo la burocrazia peggiore d’Europa”

Editoriale di Marco Zacchera

Il Punto – scarica l’allegato

CNEL – Rapporto Welfare

Roma – Seminario 20 Febbraio 2014
Rapporto Welfare
Sintesi seminario
Relazione CONFEDIR
Profili istituzionali, welfare state e welfare society di Manin Carabba

Rassegna stampa

21 Febbraio 2014
Corriere della Sera
“I medici stressati dai turni lunghi. La Commissione UE contro l’Italia”
Il Secolo XIX
“Spending review al via, Cottarelli presenta piano”
Italia Oggi
“PA, dirigenti fiduciari a rischio”
Libero
“Sulla Spending review sventola bandiera bianca”

Rassegna stampa

20 Febbraio 2014
Avvenire
“Difendo il CNEL, ma serve un cambiamento per stare al passo con i nuovi tempi”
Corriere della Sera
“Stabilità, a rischio 13.7 miliardi”
Il Sole 24 Ore
“Comuni, micropartecipazioni a valanga”
“Il potere pervasivo blocca la PA”
“Torna a crescere la spesa pubblica”
La Repubblica
“Allarme Corte dei Conti, spesa pubblica, 7 miliardi in più con l’ultima legge di stabilità”
La Stampa
“Renzi rassicura Alfano, niente voto nel 2014”
“La Corte boccia la legge di Stabilità”
Milano Finanza
“Renzi partirà bene se rottama subito l’IRAP”

Rassegna stampa

19 Febbraio 2014
Il Messaggero
“Da Bruxelles cauta apertura sul deficit”
“Per il nuovo governo pronta una dote che vale 10 miliardi”
Il Sole 24 Ore
“Fatturazione elettronica obbligata da giugno 2015”
“Unioni comunali, vincoli rinviati”
Italia Oggi
“Distacchi sindacali, contributi agli enti”
“Medici, integrativa senza costi”
“Il patto di stabilità guardi all’Europa”
La Repubblica
“Decreti in bilico, è allarme rosso”
Libero
“Le nuove tasse di Renzi”
L’Unità
“Semplificazione e dirigenti a tempo”

Rassegna stampa

18 Febbraio 2014
Corriere della Sera
“Stipendi dei burocrati”
“Le tentazioni del potere”
“Addio articolo 18 per i nuovi assunti. Incentivi sui posti ad alta innovazione”
“Dipendenti pubblici uguali ai privati. Tar ridimensionati, potrebbero sparire”
“Renzi punta al Governo entro sabato. Farò una riforma al mese”
“Prelievo più alto sulle rendite per agire sull’IRAP e sulle detrazioni”
Il Mattino
“Con i risparmi della Spending review si punta a ridurre due aliquote IRPEF”
Il Messaggero
“Dirigenti solo a tempo, ai Tar meno potere di blocco”
“Ingorgo di decreti, si rischiano Salva-Roma e costi della politica”
Italia Oggi
“Accesso agli atti, non basta verificare il buon andamento della PA”
La Repubblica
“Dirigenti a tempo determinato e il ministero potrebbe saltare”
“Contratto unico a tutele crescenti, meno IRPEF sui redditi medio-bassi e più tasse sulle rendite finanziarie”
“Missioni all’estero e Salva-Roma, i decreti in bilico”
L’Unità
“Avrà gli stessi problemi di Letta. Fitch non crede nella staffetta con Renzi”

Rassegna stampa

17 Febbraio 2014
“Privatizzazioni. Le nomine che porteranno Renzi al rinvio”
Affari e finanza
“Contratti pubblici, la CGIL chiarisca”
Corriere della Sera
“Saccomanni: il tetto del 3% va rispettato, oppure il debito tornerà a salire”
Il Gazzettino
“Più dei nomi contano i programmi”
Il Sole 24 Ore
“Per cinque decreti corsa contro il tempo e l’ostruzionismo”
“Mediazione, il cantiere resta aperto”
Italia Oggi
“Appalti, controlli da rafforzare”
“Informatizzati insieme”
“La trasparenza della PA”
L’Unità
“Renzi e la macchina inceppata dello Stato”

Rassegna stampa

16 Febbraio 2014
Il Fatto Quotidiano
“Turbolenzi nella palude”
Il Sole 24 Ore
“Meno burocrazia, spending review e giustizia rapida”
“Come si riforma la burocrazia”
“Una PA più efficiente dell’1% aumenta il PIL dello 0.9%”
Libero
“Renzi è un Ducetto ma piace a molti”