• «Non si può essere «dirigenti» o «guida» di altri senza la consapevolezza di tale responsabilità; e senza, nel contempo, l’umiltà di chi sa di dover rendere un servizio che, seppur di particolare delicatezza e importanza, non dà a chi lo presta diritti di privilegio»

    Vittorio Bachelet

IN EVIDENZA

SICUREZZA SUL LAVORO PRIORITA’ ASSOLUTA PER IL GOVERNO, PARTI SOCIALI E DATORIALI
POSITIVO L’INCONTRO CON IL GOVERNO
PRIMO INCONTRO REFERENTI FORUM GIOVANI DEL CNEL
RINNOVO DEL CCNL DEI DIRIGENTI DELLA PCM
AVVIATE LE TRATTATIVE

Rassegna stampa

13 Febbraio
Il Messaggero
“Fisco, il Lazio regione più tartassata d’Italia”
“Comuni, ondata di tagli agli stipendi”
Il Sole 24 Ore
“Una eBay pubblica a sostegno della spending”
“Taglio del 3% alla PA che paga in 30 giorni”
Italia Oggi
“La PA comunicherà on line”

Rassegna stampa

12 Febbraio 2014
Ansa
“Irap-Irpef, a Regioni 914 euro l’anno a testa” leggi l’articolo:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2014/02/12/Irap-Irpef-Regioni-914-euro-anno-testa_10058588.html
Avvenire
“Il Cnel si ripensa per sopravvivere”
Il Manifesto
“La Sanità, mercato per lottizzare”
Il Messaggero
“Primo si alla compensazione cartelle Equitalia-crediti PA”
Il Secolo XIX
“Istat: Italia al top per pressione fiscale, ultima per occupazione e competitività”
Il Sole 24 Ore
“Compensabili i crediti con la PA”
“Lo sviluppo passa per ricerca, energia, digitale ed export”
Italia Oggi
“Stesso destino per IMU e TASI”
“Lo Stato, un debitore impenitente”
La Gazzetta del Mezzogiorno
“Regione, firmato l’accordo per concorso che selezionerà duecento nuovi dirigenti”
Libero
“All’Inps va Conti: commissario per sei mesi”

Rassegna stampa

11 Febbraio 2014
Corriere della Sera
“Province, tasse locali giù con 1 miliardo di risparmi”
Il Giornale
“Equitalia, stop alla compensazione debiti-crediti”
Il Messaggero
“Allarme DIA: con la crisi mafia padrona degli appalti”
“La Tasi in alto mare per i venti di crisi”
Italia Oggi
“Debiti PA, 500 milioni per gli enti”
Libero
“Il tesoro in rosso”
“Nuovo assalto alle pensioni d’oro. La rabbia dei super contribuenti”

Rassegna stampa

10 Febbraio 2014
Affari & Finanza
“Corruzione, come toglierci la maglia nera”
Corriere della Sera
“Niente scorciatoie sui tagli alla spesa”
Il Giornale
“Perchè rinviare il voto è un assist per la sinistra”
Il Mattino
“Spending review, cesoia del Governo sulle società miste”
Il Sole 24 Ore
“Investimenti PA, tagliati 100 miliardi”
“Debiti, partecipate in affanno”
La Stampa
“Dipendenti pubblici, buonuscita col contagocce”
L’Unità
“Piano 2014: nuovi dirigenti senza conflitti d’interesse”

Rassegna stampa

8 Febbraio 2014
Libero
“L’unica soluzione è togliere allo Stato la droga fiscale”
“Pensionati tartassati. I contributi d’oro vanno chiesti a tutti”
“Relazione incontro Mestre 8 febbraio 2014”

News di M. Perelli Ercolini

IN BREVE n. 006-2014
Intervento di Franco Abruzzo
NUMISMATICA Programma 2014
Pensione ai superstiti aventi diritto
Programma filatelico_2014
GALLI – PENSIONI GENNAIO 2014
MIN LAVORO Interpello 4-2014 ENPAM-Matern_specializzande
MIN LAVORO interpello_ 22 del2013 IND_MATERN
FUNZ PUBBLICA nt_dfp6295_del_31_1_2014PENS
AG ENTRATE Ris16E del_04_02_14
Legge_151_1975
legge-219-10-dicembre-filiazione-figli-naturali-e-legittimi
DECRETO LEGISLATIVO 154-2013 Modifiche cc
INPS Circolare_18 del_4-02-2014Nuove_aliquote_contr

Rassegna stampa

6 Febbraio 2014
Corriere della Sera
“Inps, sale Geroldi per la successione a Mastrapasqua”
Il Fatto Quotidiano
“Renzi e la tassa sui risparmiatori”
Il Tempo
“Ecco tutti gli stipendi dei manager”

Comunicazione

L’8 febbraio alle ore 10.00 presso l’Ospedale dell’Angelo di Mestre, si terrà una riunione in merito alle azioni legali da promuovere contro i tagli previsti dalla Legge di Stabilità in materia pensionistica.

News di M. Perelli Ercolini

IN BREVE n. 005-2014
INPS Messaggio 996-2014 TFR-dilaz
Circolare-forfettone-con-decreto-legislativo
MEF dm 14-1-2014
INPS Circolare 11 del 27-01-2014
AG ENTRATE ris+14 E NUOVI CODICI LOCAZIONI

Rassegna stampa

30 Gennaio 2014
Corriere della Sera
“Il Consiglio d’Europa ci bacchetta sul welfare”
Il Sole 24 Ore
“Con la spending cuneo riallineato all’Europa”
L’Unità
“Abolire il Cnel costa più di quanto produce”