• «Non si può essere «dirigenti» o «guida» di altri senza la consapevolezza di tale responsabilità; e senza, nel contempo, l’umiltà di chi sa di dover rendere un servizio che, seppur di particolare delicatezza e importanza, non dà a chi lo presta diritti di privilegio»

    Vittorio Bachelet

IN EVIDENZA

SICUREZZA SUL LAVORO PRIORITA’ ASSOLUTA PER IL GOVERNO, PARTI SOCIALI E DATORIALI
POSITIVO L’INCONTRO CON IL GOVERNO
PRIMO INCONTRO REFERENTI FORUM GIOVANI DEL CNEL
RINNOVO DEL CCNL DEI DIRIGENTI DELLA PCM
AVVIATE LE TRATTATIVE

Pubblica Amministrazione: entro un anno il “testo unico”.

Scarica l’allegato

L’editoriale di Ernesto Galli della Loggia

“I vasi di coccio dell’Unione”
Il Corriere della Sera – 1 novembre 2011
Leggi l’articolo

L’editoriale di Roberto Napolitano

“Dipende da noi”
Il Sole 24 Ore – 1 novembre 2011
Leggi l’articolo

Eccedenze, mobilità, messa in disponibilità del personale della P.A.

Rassegna noormativa a cura el dott. Luciano Mulas
Scarica l’allegato

L’Editoriale di Michele Ainis

“La paralisi della legislatura (Quelle Camere ormai bloccate).”
IL Corriere della Sera – 28 ottobre 2011
Leggi l’articolo

Rassegna stampa 03/11/2011

Scarica la rassegna stampa.

Riflessioni sulla lettera del Governo alla UE

Scarica il documento.

Rassegna stampa 2 novembre 2011

Scarica la rassegna stampa.

LA DIRER-CONFEDIRMIT-PA HA FATTO CONDANNARE la POLVERINI per “Comportamento antisindacale”

Leggete il testo della sentenza … ed alcuni articoli stampa sull’argomento.

Commento

Come è noto, la DIRER ha fatto condannare la Governatrice Polverini (che tutti ci ricordiamo essere stata, in una precedente vita, sindacalista UGL!) per comportamento antisindacale.

Insomma, una volta cambiata casacca (da sindacalista a politica), la Governatrice ha messo in atto una serie di comportamenti discriminatori non solo verso un sindacato, ma anche verso un sindacato diretto e governato da donne come lei (Bernardeschi e De Paolis). E’ proprio vero che il potere dà alla testa!
In allegato, il Decreto del Tribunale di Roma del 30.10.11 sulla vicenda “Polverini” ed alcuni articoli di stampa sulla vicenda.

Graffio di Gatto: “Terza guerra mondiale” di Stefano Biasioli

Scarica il Graffio di gatto