• «Non si può essere «dirigenti» o «guida» di altri senza la consapevolezza di tale responsabilità; e senza, nel contempo, l’umiltà di chi sa di dover rendere un servizio che, seppur di particolare delicatezza e importanza, non dà a chi lo presta diritti di privilegio»

    Vittorio Bachelet

IN EVIDENZA

SICUREZZA SUL LAVORO PRIORITA’ ASSOLUTA PER IL GOVERNO, PARTI SOCIALI E DATORIALI
POSITIVO L’INCONTRO CON IL GOVERNO
PRIMO INCONTRO REFERENTI FORUM GIOVANI DEL CNEL
RINNOVO DEL CCNL DEI DIRIGENTI DELLA PCM
AVVIATE LE TRATTATIVE

Nel 2011 scatto decisivo per il federalismo fiscale

Corriere della Sera – 29 Dicembre 2010

Leggi l’articolo

Graffio di Gatto di Andrea Balzanetti

Corriere della Sera – 29 Dicembre 2010

Leggi l’articolo

La Sicilia avvia 4mila assunzioni per la Sanità

Il Sole 24 Ore – 29 Dicembre 2010

Leggi l’articolo

Taglio triplo per le pensioni del 2011

Il Sole 24 Ore – 29 Dicembre 2010

Leggi l’articolo

I Newsletter PA

Arriva il 2011!

Scarica il documento

Le cento sorprese del 2011

Il Sole 24 Ore – 27 Dicembre 2010

Scarica l’allegato

La babele dei dipendenti regionali

Corriere della Sera – 27 Dicembre 2010

Scarica l’articolo

L’assegno di previdenza con un anno di ritardo!

Corriere della Sera – 27 Dicembre 2010

Scarica l’articolo

Medicina 2011: ecco le attese

di Marco Malagutti

Anche quest’anno sessanta dei medici più influenti della Cleveland Clinic, uno dei centri al mondo più importanti nel campo della ricerca medica, stilano la classifica delle dieci innovazioni di maggior impatto in campo sanitario. Come racconta Wired, precisando che si tratta di prodotti che saranno in commercio nei prossimi 12 mesi, è successo anche quest’anno. Ma quali sono? In testa il biomarcatore AV-45, un composto radioattivo per immagini molecolari del cervello che permetterà ai dottori di visualizzare le placche amiloidee, nel morbo di Alzheimer. Secondo classificato è l’Ipilimumab, che inibisce l’antigene Ctla-4, una macromolecola che riduce le difese immunitarie che proteggono dal melanoma metastatico. Medaglia di bronzo per Provenge, il primo vaccino terapeutico per il cancro approvato dall’Fda somministrato a persone già malate di cancro alla prostata, per sviluppare una risposta immunitaria che attacchi le cellule tumorali. Quanto alle altre si va dal livello nel sangue di hsCrp, un biomarcatore associato a processi infiammatori, che il progetto Jupiter ha dimostrato essere più accurato del livello di colesterolo cattivo (Ldl) nel predire il rischio di infarto, alle nuove tecnologie per monitorare a distanza i sintomi di scompenso cardiaco. E poi ancora due nuovi farmaci per l’epatite C, uno per la sclerosi multipla Fingolimod, in grado di stabilizzare il decorso. Infine una nuova tecnica mini-invasiva per chirurgia bariatrica, un test diagnostico per l’asma, che misura dall’alito la concentrazione di monossido di azoto. In fondo alla classifica le video capsule endoscopiche, già in commercio, ma solo recentemente approvate per uso pediatrico.

Fonte: Doctor News – 28 Dicembre 2010

 

Proroga 1 anno intramoenia

Slitta al 31 gennaio 2012 il termine della cosidetta  libera professione “intramoenia allargata” prevista dalla Legge 25/2010 e già normata dalle varie Regioni con specifiche normative applicative per la Dirigenza del SSN. Il Decreto Legge Milleproroghe approvato oggi in Consilgio dei Ministri conferma così quanto previsto sulla proroga di un anno per l’esercizio della libera professione intramuraria fuori dalle strutture pubbliche.

Dopo la pubblicazione del DL in G.U. sarà diffuso il testo coordinato.

22 Dicembre 2010