VICEDIRIGENZA: iniziative concrete !
Dopo il convegno del 12 aprile (gli atti nelle news del 4 maggio e qui alcune FOTO) e l’incontro del 15 maggio con il Ministro Nicolais (news del 16 maggio), la CONFEDIR invita tutti i colleghi ad inviare, tramite la Confederazione, una lettera aperta al ministro della Funzione Pubblica.
Scarica il COMUNICATO del Segretario Generale della Confederazione e la lettera aperta al Ministro Nicolais.
Partecipa all’iniziativa autorizzando l’inserimento del nominativo in calce alla lettera.
Produttività nel lavoro privato
Segnali positivi nella concertazione con il Governo in materia di competitività e produttività;
scarica il comunicato e l’intervento al Tavolo del Ministro Damiano.
Firmato il contratto dei dirigenti Regioni Autonomie Locali
Lunedì scorso le Federazioni DIRER e DIREL hanno sottoscritto il CCNL del secondo biennio economico 2004-2005 dei dirigenti delle regioni, comuni, province, ecc.
Il ritardo rispetto ai precedenti contratti è stato dovuto alle rigide posizioni iniziali del Comitato di Settore che, grazie alle capacità negoziali delle nostre Federazioni, sono state molto stemperate.
Maggiori informazioni ed il testo del contratto sono reperibili sui siti internet della DIRER e della DIREL.
A questo punto, mentre si avviano le trattative contrattuali per il quadriennio 2006-2009, rimane ancora da avviare il contratto precedente (2002-2005) dei dirigenti delle Università e degli Enti pubblici di ricerca: una vergogna per la pubblica amministrazione e per i sindacati che vantano la formale rappresentatività di questa bistrattata categoria.
Modifiche al testo unico sul pubblico impiego
Ieri, 15 maggio, ha avuto luogo l’incontro presso il Dipartimento della Funzione Pubblica in merito al disegno di legge di modifiche del d.lgs 165/2001. Un’iniziativa, questa, con luci ed ombre, per la quale la CONFEDIR si sta impegnando in termini di relazioni e mobilitazione. Disponibili per essere scaricati:
il comunicato della CONFEDIR;
il documento di osservazioni della CONFEDIR inviata al Ministro Nicolais;
il documento del Governo con le proposte di modifica della CONFEDIR.
Riforma pensioni
Ancora tensioni nell’incontro del 9 maggio a Palazzo Chigi: difficoltà del Governo ad assumere un’iniziativa unica e definita, ma anche posizioni diverse da parte dei sindacati.
Scarica il DOCUMENTO con l’intervento del ministro Damiano.
VICEDIRIGENZA: gli atti del CONVEGNO-DIBATTITO
Negli atti completi del convegno su vicedirigenza ed elevate professionalità tenuto il 12 aprile presso l’UNIONCAMERE, sono compresi gli interventi dei relatori, la sintesi del dibattito e tutto il materiale distribuito ai partecipanti.
scarica il DOCUMENTO.
MOBBING: audizione della CONFEDIR al Senato
Si è svolta il 24 aprile l’audizione della CONFEDIR presso la Commissione XI (lavoro) del Senato in materia di mobbing. Ci sono, infatti, diversi disegni di legge all’esame della Commissione ed il tema appare di estrema rilevanza.
La CONFEDIR, sulla base della propria esperienza anche di frequente tutela legale dei propri iscritti, ha sollecitato una rapida conclusione dell’iter legislativo sottolineando diversi aspetti della materia in un dettagliato documento.
Scarica il DOCUMENTO.
PRECARIATO nelle pubbliche amministrazioni
Ormai pronta la direttiva del Ministro Nicolais per rendere operative le norme della legge finanziaria.
Incontri alla Funzione Pubblica: scarica il COMUNICATO
CCNQ composizione comparti di contrattazione
E’ stata firmata il 18 aprile, dalle Confederazioni del personale non dirigenziale, l’ipotesi di Contratto Quadro che ridefinisce la composizione dei comparti di contrattazione.
Un testo controverso, con luci ed ombri, che introduce diverse novità nella contrattazione di comparto. Nessun cenno, come ampiamente previsto, sulla Vicedirigenza la cui attuazione contrattuale dipende dall’atto di indirizzo specifico che dovrà emanare il Ministro della Funzione Pubblica.
Scarica il TESTO.
Gli stipendi dopo la finanziaria 2007
Elaborato dall’Ufficio Studi della CONFEDIR un documento di osservazioni sulle principali novità introdotte dalla legge finanziaria 2007 in merito alla busta paga. Predisposte anche le tabelle di confronto per due redditi tipici.
Scarica il DOCUMENTO.