14-17 Novembre
17 Novembre
Il Sole 24 Ore
La Sanità elettronica al palo: l’Italia è 18ma
La Repubblica
I 1000 giorni di Matteo Renzi tra successi e troppe promesse
Fisco la rottamazione fa più sconti agli evasori che furbi e distratti
INPS lavoro stabile in frenata
La Stampa
Manovra buco da 5 miliardi
La Merkel costretta a ricandidarsi in nome della stabilità
16 Novembre 2016
Il Messaggero
Un emendamento per prorogare le graduatorie PA
Il Sole 24 Ore
Dalla UE via libera con riserva alla manovra decreto fiscale
Un anno in più per le graduatorie PA
Congedi di paternità
Informativa INPS
16 Novembre
Formiche
Congedo di paternità. E’ liberale l’obbligo sostenuto da Tito Boeri? di Michele Poerio
5 novembre 2016
Libero
Tito Boeri, presidente INSP, afferma: “grossi investimenti nelle pensioni” di Michele Poerio
Convegno CNEL
“La dirigenza pubblica ai tempi della riforma”
Roma – Viale Davide Lubin 2
23 novembre 9.30-12.30
Scarica il programma
RASSEGNA FNOMCeO 7 novembre 2016
E’ disponibile la nuova rassegna stampa FNOMCeO
Continua a leggere
Legge di bilancio 2017
La Legge di Bilancio 2017 ha iniziato dopo molti ritardi l’iter parlamentare. Il testo è stato assegnato alla commissione Bilancio di Montecitorio il 2 novembre e inviato alle varie commissioni competenti per i pareri ed è atteso in Aula per il 24 novembre.
In commissione Bilancio ci sono state le audizioni di: ISTAT, Banca d’Italia, Corte dei Conti, CNEL, Ufficio parlamentare di Bilancio ed Agenzia delle Entrate.
Dirigenza pubblica: le iniziative confederali
CIDA, CONFEDIR, CONFSAL e COSMED chiedono un
confronto con il Governo
In merito al decreto delegato sulla dirigenza ex articolo 11 della legge 124/2015, in via di emanazione da parte del Governo, le Confederazioni sindacali richiedono un confronto. Non si dichiarano pregiudizialmente contrarie al provvedimento ma sono convinte che, senza profonde modifiche al testo si rischia di creare confusione nella P. A..
Leggi il documento unitario sulla dirigenza.
Riforma della dirigenza pubblica
Il punto di vista del Segretario Generale CONFEDIR Prof. Michele Poerio e del Past President Dr Stefano Biasioli.
RASSEGNA FNOMCeO 19 ottobre 2016
E’ disponibile la nuova rassegna stampa FNOMCeO
Continua a leggere
18 Ottobre 2016
Il Messaggero
Statali mossa sulle assunzioni
Il Sole 24 Ore
Furlan bene su pensioni e produttività
Italia Oggi
Contratto 20 euro di aumento
Libero
Spending di più per gli statali arrivano soldi e assunzioni
La Repubblica
Elettori sempre più vecchi così i governi spingono le pensioni e non le riforme
Calano le assunzioni a tempo indeterminato e crescono i licenziamenti
Tecnicadellascuola
Contratto fondo unico per turn over ma il piatto del rinnovo piange
11-15 Ottobre 2016
Sabato 15
Il Messaggero
Da riscrivere la riforma della dirigenza pubblica
Italia Oggi
Dirigenza PA tutto da rifare
La Repubblica
Palazzo Spada boccia la riforma presentata dalla Madia
Venerdì 14
Corriere della Sera
Immunità e baby senatori l’altra metà della riforma
L’enigma del Senato che verrà
Il Giornale
Renzi regala agli statali 10 mila posti
Il Messaggero
Statali 10mila assunzioni ma con concorsi mirati
Il Sole 24 Ore
Renzi manovra quasi pronta nella PA 10 mila assunzioni
Italia Oggi
Comuni investimenti sbloccati
La Repubblica
Immunità e stipendi
La Stampa
Diecimila assunzioni per polizia e sanità
Mercoledì 12
Ansa
Pensioni venerdì incontro governo-sindacati
Corriere della Sera
Europa-Regioni fermi fondi per 31 mld
Pensioni e tagli ecco la manovra Padoan misure per 24.5 mld
Il Messaggero
Dirigenti PA tornano gli incarichi automatici
Il Sole 24 Ore
Le opere pubbliche accelerano
Comuni priorità alle opere incompiute
PA senza responsabilità solidale
Il Tempo
La riforma Madia non va lo sa anche lei
La Repubblica
Padoan manovra da 24.5 mld 8.5 arriveranno dalle nuove entrate
Viaggio nel referendum
La Stampa
Se non riorganizziamo l’INPS la riforma pensioni è a rischio
Martedì 11
Il Messaggero
Pubblica Amministrazione assunzioni bloccate
Il Sole 24 Ore
DEF verso l’ok delle Camere per il deficit fino al 2.4%
Il Tempo
Dirigenti la Madia fa marcia indietro
La Stampa
Si alla flessibilità ma l’Italia non giochi con le regole