21-23 Dicembre 2015
Mercoledì 23
Avvenire
Banche consulto di Mattarella
Manovra via libera finale Renzi le tasse vanno giù
Corriere della Sera
Appalti pubblici la trasparenza arriva in Consiglio dei Ministri
Prima casa e bonus la Stabilità è legge
Il Messaggero
Il laboratorio della Stabilità e le sue incognite
Licenziamenti nel pubblico ultima curva per il Governo
La montagna del debito è finalmente scalabile
Si alla manovra meno imposte più fondi a cultura e sicurezza
Il Sole 24 Ore
PA niente blocco assunzioni negli enti che pagano tardi
Rinviati a dopo Natale i primi decreti attuativi
Fondi UE CONSIP in aiuto della PA
Italia Oggi
Ok al milleproroghe ma slittano i decreti Madia
PMI
Calcolo pensione busta arancione in dettaglio
Martedì 22
Corriere della Sera
Tornate sulla terra dipendenti della Camera
Il Messaggero
Tasse e contratto per una famiglia-tipo risparmio di 337 euro
Il Sole 24 Ore
Dagli enti pubblici versamenti al 5% coma da privati
Episodi gravi risparmio va tutelato
Italia Oggi
Spiccioli per i contratti limiti alle assunzioni manovra restrittiva per la PA
La Repubblica
Tagli agli stipendi e dentro il palazzo esplode la rivolta
Lunedì 21
Corriere della Sera
I risparmi italiani sono al sicuro
Il Giornale
Questa manovra danneggia industria e industriali
Quello che c’è da sapere sulla manovra
Il Messaggero
1000 milleproroghe e decreti PA gli ultimi impegni dell’anno
Manovra si apre la partita flessibilità
Il Sole 24 Ore
Rischio blocco per i premi al personale
Le virtù dei territori e i ritardi della politica
La sfida delle riforme
La Repubblica
Troppi sportelli il sistema va ripensato
La Stampa
Le formichine che vedono la ripresa
Svecchiare il pubblico con la rete
18 Dicembre 2015
Venerdì 18
Avvenire
Editoriale – Scelta di civiltà
La vita non si affitta – L’Europa boccia la maternità surrogata surrogata
Corriere della Sera – Milano
A Melazzini la presidenza dell’Aifa
Corriere della Sera – Roma
Zingaretti, «9 milioni recuperati dall’evasione»
Espresso
Per ridurre gli sprechi non bastano i tagli
Tempo
Fondi sanitari dimezzati per anziani e malati gravi – Più tagli e meno cure nella sanità del Lazio
Dimezzati i soldi per anziani e malati gravi
La riduzione degli esami specialistici è già realtà: 45mila analisi in meno
14-17 Dicembre 2015
Giovedì 17
Il Messaggero
La nuova CDP punta su enti locali PA infrastrutture imprese e immobiliare
Il Sole 24 Ore
La strada per la stabilità finanziaria è ancora lunga
La Repubblica
Pensioni in contanti con tetto di 1000 euro
PMI
Pensioni in Italia 2015 un sistema insostenibile
Martedì 15
Corriere della Sera
I crediti a rischio frenano la crescita
La UE all’Italia impronte anche con la forza
Il Sole 24 Ore
Undici grandi città in deflazione
Il piano tedesco su debiti e aiuti UE
Per i revisori dei conti entro domani l’iscrizione agli elenchi regionali
PA per la riforma dei comparti una soluzione in due tempi
Italia Oggi
Rito amministrativo con rinvio
La Repubblica
Allarme prestiti deteriorati bisogna smaltirli più rapidamente
CONSOB e Bankitalia avvilenti
La Stampa
Le rischiose commissioni d’ inchiesta
Risparmio maneggiare con cura
PMI
Pensione integrativa l’anzianità contributiva non conta
Quotidiano Sanità
Sciopero medici la gente deve sapere che questo Governo non ha il consenso dei camici bianchi di Giovanni Leoni
Lunedì 14
Affari & Finanza
CONSOB e Bankitalia gli ultimi treni perduti dal Governo
La fiducia degli italiani non vola i consumi rischiano la ricaduta
Calano le risorse è allarme salute
La sostenibilità del SSN passa dai fondi integrativi
Corriere della Sera
E Boschi resta dietro le quinte dimissioni? Richiesta immotivata
Banche sì di Renzi all’indagine parlamentare noi non abbiamo scheletri nell’armadio
Quei rapporti oscuri tra banche e politica
Corriere della Sera Milano
Vertici Sanità la rivoluzione del merito
Il Sole 24 Ore
Province la mappa dei trasferimenti
Italia Oggi
La Sanità ora si unifica in rete
La Repubblica
Il deficit vola 2.4% più soldi a sicurezza taglio IRES rimandato
Notiziario pensioni
di Franco Abruzzo
Attualità fatti della vita
8.12.2015 – Pensioni, il matematico: «Quello di Boeri è allarmismo buono per i privati». Costretti a lavorare per sempre, con il miraggio di pensioni vicine alla soglia della povertà. Per i trentenni non è una novità. «Ma quella di Boeri è una proiezione puramente teorica», dice il matematico Beppe Scienza: «che se non spinge verso più stato sociale, rischia di avvantaggiare solo l’industria del risparmio gestito». – di Luca Sappino/http://espresso.repubblica.it – TESTO IN http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=19393
10.12.2015 – Incontro di pensionati Inps e Inpgi. L’appuntamento è per il 15 dicembre a Milano (ore 11, Starhotels Ritz, Via Spallanzani 40). Si parlerà di un ricorso collettivo (a costi contenuti) per ottenere l’applicazione integrale della sentenza 70/2015 della Corte costituzionale. Franco Abruzzo (presidente Unpit): “Ci sarò anch’io. La rivalutazione della pensione è un nostro diritto! Il Governo cerchi i fondi dichiarando guerra totale agli evasori! I pensionati non devono pagare l’inefficienza dello Stato sul fronte della lotta a chi viola la sovranità fiscale della Repubblica”. (IN AL LEGATO il calcolo approssimativo del rimborso pensione 2011/2015). – TESTO IN http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=19381
9-11 Dicembre 2015
Venerdì 11
Corriere della Sera
Salva banche l’UE accusa l’Italia
Per il sud credito d’imposta e sgravi alle assunzioni
Giorno/Resto/Nazione
Banca Marche fuga prima del crac il cda sapeva dei titoli a rischio
Il Giornale
Il salva banche non salva Renzi
Il Messaggero
Il Jobs act non vale per gli statali
Il Sole 24 Ore
Banche fondo di solidarietà e arbitro
Ma nei prospetti i rischi erano indicati
Italia Oggi
Errori 730 sanzioni ko
La Stampa
Per gli statali resta in vigore l’articolo 18
Giovedì 10
Avvenire
Politica la classe dirigente che non c’è e non cresce
Corriere della Sera
Braccio di ferro tra Bruxelles e Roma sul fondo per aiutare i risparmiatori
Il Sole 24 Ore
La corruzione colpisce PMI e innovazione ora un rating alle imprese
Con la PEC si elegge il domicilio
Mercoledì 9
Il Sole 24 Ore
Banche dati e trasparenza tre novità
Con le banche dati opere pubbliche sotto controllo e alla luce del sole
Italia Oggi
PA biometria a piccole dosi
ARAN
Convocazione dell’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle Pubbliche Amministrazioni per il 17 dicembre ore 10.00, con oggetto:
“CCNQ per la definizione dei comparti e delle aree”.