2-3 Novembre 2015
Martedì 3
Corriere della Sera
Il dossier Boeri a Palazzo Chigi e il grande gelo sulle pensioni
Il peso del deficit un italiano su due vive nelle aree con i conti a rischio
Sanità e tasse lo scontro Governo Regioni
Il Giornale
Su IVA, TASI e canone manovra stroncata gli 11 no dei tecnici
Il Sole 24 Ore
Più risorse a pubblico impiego e caf
La Stampa
La Corte dei Conti cambiare l’8 per mille
Lunedì 2
Corriere della Sera
Il partito dei manager che commissaria la politica
Formiche
Ecco la rivoluzione silenziosa nella dirigenza pubblica
Il Foglio
Abbiamo fatto presto
Il Messaggero
Statali persi 390 euro in 4 anni
Il Sole 24 Ore
Manifatturiero banche e PA nel mirino della nuova HPE
Comuni turn over ancora vincolato agli ex provinciali
Italia Oggi
Enti pubblici al test antiriciclaggio
La PA deve pagare dopo l’ottemperanza
La Repubblica
Boeri taglio del 50% per i vitalizi superiori a 80mila euro annui
Libero
Il piano INPS per tagliare ancora gli assegni
Rassegna stampa
Venerdì 30 ottobre 2015
La Stampa
Tagli produttività, sale la protesta dei ministeri
Il Sole 24 ORE
Catania: “No al taglio della spesa It nella Pa”
Entrate, “supplenti” al rush finale
Italia Oggi
Associazionismo forzoso flop
Fondi Ue per rilanciare il Sud
L’Espresso
Cosa ha fatto e cosa no
Se l’Italia tocca il fondo
Legge di Stabilità 2016
Approdata al Senato il 25 ottobre il Ddl 2111.
“Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di Stabilità)”.
Scarica il testo dal sito del Senato della Repubblica.
26-29 Ottobre 2015
Giovedì 29
Corriere della Sera
Dopo aver cambiato il Senato ora ripensiamo le Regioni
Il Messaggero
Ministeri dalla carta al pc ecco tutte le spese on line
Italia Oggi
On line il nuovo portalde della giustizia tributaria
La Repubblica
Fiducia ai massimi il pil può salire dell’1%
Mercoledì 28
Brescia Oggi
Torino al via l’assemblea dei comuni italiani
Corriere della Sera
Juncker concede flessibilità all’Italia
Giorno-Resto-Nazione
Casa e contanti il Governo non arretra
Il Fatto Quotidiano
La vera riforma è liberare la PA dalla politica
Il Giornale
Lo Stato strozza le imprese restano 61 mld di debiti
Rivolta anti Padoan al Tesoro protestano duemila dipendenti
Il Mattino
Renzi soddisfatto ora meno Ires e 500 mln per l’edilizia scolastica
Il Messaggero
Debiti della PA in calo ma mancano 50 mld
Il Sole 24 Ore
Contratti PA sindacati pronti allo sciopero
Divario nord su il divario si allarga
Immobili pubblici vendite oltre target
Il legale non paga per l’albo
Italia Oggi
ANCI un’assemblea avvelenata
Debiti PA mancano 50 miliardi
La Repubblica
Pensioni, riforma nel 2016 per consentire la flessibilità in uscita
L’Unità
Legge di stabilità priva di investimenti pubblici
Martedì 27
Corriere della Sera
Duello nel Governo sul Fisco
La strettoia del premier tra riforme e campidoglio
Il Giornale
Furto sulle pensioni
Mano libera ai sindaci: rifiuti a peso d’oro per fare tornare i conti
Il Messaggero
Chi incassa non può avere indipendenza
Italicum, raffica di ricorsi e referendum
Sanatoria per tutti o concorso lo scontro sugli 800 dirigenti
Il Sole 24 Ore
Le entrate e la partita della vera autonomia
La Repubblica
Dai dirigenti in rivolta al flop di Big Data
Sull’evasione braccio di ferro nel cuore dello Stato
La Stampa
Il caso Agenzia delle Entrate
Pensioni fino al 2018 stop agli aumenti
Lunedì 26
Affari & Finanza
Da Equitalia ai ticket sanitari il bollettino si salda online
Corriere della Sera
Fisco la rivolta dei dirigenti
Il Messaggero
Per guarire la Sanità ci vogliono più ASL e ospedali che Regioni
Ministeri sindacati e partiti ecco tutti i tagli alle spese
Il Sole 24 Ore
Nei Comuni subito liberi 2.2 miliardi
Acquisti della PA poco centralizzati
Obblighi estesi ad agenzie e INPS
La Repubblica
Tagli netti di tasse da 4 miliardi
La Stampa
300 milioni? Sono caramelle per i contratti servono 7 miliardi
Rassegna stampa
Venerdì 23 ottobre 2015
Corriere della Sera
“La politica faccia la sua parte. Deve risposte non spetta solo a noi”
“Lo scandalo aiuta a fare pulizia. Svolta con il codice degli appalti”
Appalti dell’Anas, dieci arresti. Le tangenti della “Dama nera”
Stretta sulle assunzioni. Meno dirigenti in ufficio
L’Espresso
Spending review, ma non troppo sul serio
Il Sole 24 Ore
CsC: dalla manovra nel 2016 spinta dello 0,3% sul Pil
Commissari per le Regioni che non attuano la “Delrio”
La Stampa
Troppe leggi favoriscono la corruzione
Nella manovra meno assunzioni di statali. Le Regioni: rischiamo aumenti dei ticket
Il Messaggero
Non recedere sul premio agli enti locali più virtuosi
19-22 Ottobre 2015
Giovedì 22
Corriere della Sera
Dirigenti statali in stato d’agitazione per i tagli dei premi e dell’organico
Manovra con poca crescita
Comuni e Regioni non alzeranno le tasse
Giorno-Resto-Nazione
Cura dimagrante negli uffici statali via 400 dirigenti stipendi bloccati
Il Sole 24 Ore
PA salta il taglio in busta ai dirigenti
La Stampa
Stop per un anno agli aumenti delle imposte locali
Panorama ed. 28
Il mistero svelato dei tagli scomparsi
Mercoledì 21
Corriere della Sera
Boeri pensioni bisognava intervenire
Il Messaggero
Rinnovo del contratto parte la mobilitazione
Il Sole 24 Ore
La mia road map contro gli sprechi
Pagamenti PA visto Equitalia se l’importo supera i 10mila euro
Italia Oggi
Dipendenti pubblici sotto i tre milioni
Dirigenti a contratto salvi dalla cura dimagrante
La Repubblica
Tasi ora Renzi cambia ville e palassi pagano pensioni lite INPS-Governo
La Stampa
La ferita aperta del taglio delle spese
Milano Finanza
Inutili gli annunci sulla bad bank italiana se a Bruxelles si fa fatica a farsi valere
Martedì 20
Corriere della Sera
Manovra verso il primo della UE
Il Messaggero
Statali stretta sulle assunzioni caccia ai fondi per il contratto
Il Sole 24 Ore
La pressione fiscale cala al 42.4% ora preoccupa l’inflazione bassa
PA efficiente solo con gli intermediari
Dirigenti pubblici più tagli in agenzie fiscali e parastato
La Stampa
Il Governo doveva ridurre l’evasione per tagliare il Fisco senza rischi
Lunedì 19
Affari & Finanza
Riforma della PA i rischi di una cura senza la diagnosi
Corriere della Sera
Abolizione della TASI i perché del no europeo
Dopo le Regioni crisi di fiducia anche per i sindaci
Giustizia inefficiente il rimedio più valido resta la meritocrazia
Giorno-Resto-Nazione
Manovra si doveva tagliare di più
Il Giornale
Ossessionati dal contante i fanatici anti quota 3mila
Il Messaggero
Sono oltre cinquemila i dipendenti statali in pensione obbligatoria da fine 2014
Il Sole 24 Ore
Pin unico per parlare con la PA
La Repubblica
Pensioni Italia non ancora in sicurezza