• «Non si può essere «dirigenti» o «guida» di altri senza la consapevolezza di tale responsabilità; e senza, nel contempo, l’umiltà di chi sa di dover rendere un servizio che, seppur di particolare delicatezza e importanza, non dà a chi lo presta diritti di privilegio»

    Vittorio Bachelet

IN EVIDENZA

SICUREZZA SUL LAVORO PRIORITA’ ASSOLUTA PER IL GOVERNO, PARTI SOCIALI E DATORIALI
POSITIVO L’INCONTRO CON IL GOVERNO
CCNL AREA DIRIGENTI E PROFESSIONISTI FUNZIONI CENTRALI
SOTTOSCRITTA L’IPOTESI DI CCNL TRIENNIO 22-24
PRIMO INCONTRO REFERENTI FORUM GIOVANI DEL CNEL
RINNOVO DEL CCNL DEI DIRIGENTI DELLA PCM
Informativa sul diritto all'incarico

Circolare n. 1 2015


Si pubblica la circolare n. 1 del 2015 relativa alle Linee guida del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione e del Ministro per gli affari regionali e le autonomie in materia di attuazione delle disposizioni in materia di personale e di altri profili connessi al riordino delle funzioni delle province e delle città metropolitane. Articolo 1, commi da 418 a 430, della legge 23 dicembre 2014, n. 190.
Scarica l’allegato

Lunedì 2 Febbraio 2015

Corriere della Sera
I dirigenti pubblici contro la nuova legge
Riforme, la linea del Quirinale
Effemeride
Pensioni, il punto è che le persone vanno lasciate libere di scegliere
Il Messaggero
Gli statali lavorano di più
Il Sole 24 Ore
La mobilità delle Province congela le assunzioni
Burocrazia on line
In Parlamento sono 15 i dossier urgenti
Pubblica Amministrazione, la riforma prova a ripartire
Riforme, Europa e lavoro e le priorità di Mattarella
Esuberi calcolati in base al costo medio
Il Tempo
È già conflitto, Sergio giudicherà il figlio
Italia Oggi
Jobs Act, i giudizi dei giuslavoristi
La Repubblica
Come rinnovare le caste contro i privilegi illegittimi
Mattarella, ricucirò gli strappi del Paese
La Stampa
Ora gli statali si ammalano meno
La resa dei conti nel centrodestra
Libero
Arriva la Lega delle Libertà

Domenica 1 Febbraio 2015

Corriere della Sera
Centrodestra in crisi
Mattarella, che presidente sarà
Il record negativo della Sanità italiana
Il Giornale
Mattarella presidente, ammucchiata con feriti
La Vanguardia
Moriremos todos democristianos
Libero
Elezioni Mattarella, amen
Wired
Il Jobs Act secondo Renzi

di…Stefano Biasioli

Cosa cambia?

di…Stefano Biasioli

Si è fatto riconoscere!

Venerdì 30 gennaio 2015

Corriere della Sera
I lavoratori della Pubblica Amministrazione
Formiche
INPS, ecco la stangata sulle pensioni in arrivo
intervento del Prof. Michele Poerio – presidente FEDERSPEV
Il Giornale
Renzi ha tradito
Il Messaggero
Province, ecco il piano esuberi
Per la Sanità tagli da 2 miliardi in arrivo
Il Sole 24 Ore
Il 55% dei dipendenti senza rinnovo
Enpam, a giudizio 3 tre ex manager
Italia Oggi
La Giustizia pesca in Provincia
La Repubblica
Matteo come uno scorpione masochista
La Stampa
Prove di terremoto politico
Libero
Alto tradimento

Giovedì 29 Gennaio 2015


Il Sole 24 Ore
Appalti a Roma, con Marino boom di affidamenti diretti
Province, tagli agli organici
Italia Oggi
Apprendistato, benefici doppi
Funzioni associate
La Repubblica
Il sottile e silenzioso
La Stampa
I due compiti del futuro presidente

Province – mobilità del personale

LINEE GUIDA

Insediato l’Osservatorio nazionale per l’attuazione della Legge Delrio, previsto dall’accordo tra Stato e Regioni sancito nella Conferenza Unificata dell’11 settembre, il 28 gennaio, durante un incontro tenutosi nella Sala delle Conferenze di Via della Stamperia a Roma, sono state presentate le linee guida inerenti l’attuazione del processo di riforma e di riordino dell’architettura istituzionale dei territori prevista dalla riforma Delrio.
Presente la CONFEDIR che ha presentato i seguenti documenti:
Osservazioni alle linee guida e il comunicato sintetico.

Alleanza per lo sviluppo dell’Umbria

Il 23 Gennaio a Perugia la CONFEDIR ha partecipato al Tavolo dell’Alleanza per lo Sviluppo dell’Umbria, dove è stato presentato il Documento annuale di programmazione 2015 (DAP).
Scarica il documento CONFEDIR.

Mercoledì 28 Gennaio 2015


Avvenire
Andare oltre il PIL
Corriere della Sera
C’è l’intesa sui tempi stretti, pressioni
per una figura politica

Il Mattino ed. Benevento
Pensionamenti da settembre prof e ATA
Il Messaggero
Le consultazioni del premier
Il Sole 24 Ore
Dal 31 marzo addio alla carta per tutti i pagamenti della PA
BCE e FMI gli intoccabili
Bankitalia nei prossimi mesi crescita superiore alle stime
La Consulta: le pensioni fanno bilancio
Rimborsi ai partiti, tagliati 360 milioni
Stop al nuovo Senato: voto solo dopo il Colle
Italia Oggi
Jobs act, decreti attuativi da rivedere
La Repubblica
Boeri ascoltato in Parlamento
Ma ora il premier teme il contropatto
Perchè il premier rischia di perdere il mantello di invincibile
La Stampa
Il conto di Silvio a Matteo
Libero
Consultazioni inutili, i leader non hanno il controllo dei gruppi