• «Non si può essere «dirigenti» o «guida» di altri senza la consapevolezza di tale responsabilità; e senza, nel contempo, l’umiltà di chi sa di dover rendere un servizio che, seppur di particolare delicatezza e importanza, non dà a chi lo presta diritti di privilegio»

    Vittorio Bachelet

IN EVIDENZA

SICUREZZA SUL LAVORO PRIORITA’ ASSOLUTA PER IL GOVERNO, PARTI SOCIALI E DATORIALI
POSITIVO L’INCONTRO CON IL GOVERNO
CCNL AREA DIRIGENTI E PROFESSIONISTI FUNZIONI CENTRALI
prossima riunione 29 luglio 2025
PRIMO INCONTRO REFERENTI FORUM GIOVANI DEL CNEL
RINNOVO DEL CCNL DEI DIRIGENTI DELLA PCM
Informativa sul diritto all'incarico

Regione Veneto

Programmi Comunitari
Comunicazione (CE) 2014 C n. 200/1 in materia di aiuti di Stato a favore dell’ambiente e dell’energia 2014-20

Rassegna stampa

Martedì 4 Novembre 2014
Avvenire
“Nel Pubblico Impiego vietato restare in servizio oltre la pensione”
Il Fatto Quotidiano
“Marzano (CNEL): sopprimerci è incostituzionale”
Il Giornale
“I crociati del falso in bilancio”
Il Sole 24 Ore
“Oggi le previsioni UE, deficit 2014 vicino al 3%”
La Stampa
“Sfida aperta tra premier e sindacato”
L’Arena – Il Giornale di Vicenza
“Bankitalia, allarme TFR”
Libero
“Anche l’ISTAT boccia la manovra”
Milano Finanza
“Il modello 730 precompilato? Una bufala”

Editoriale di Stefano Biasioli

Pillole lassative

Rassegna stampa

Lunedì 3 Novembre 2014
Il Giornale
“Il caos della Legge di Stabilità: ecco perché non funziona nulla”
Il Sole 24 Ore
“L’allarme dei sindaci: conto oltre i 3 miliardi”
“Fondi pensione, con la super tassa si perde fino all’11%”
La Repubblica
“I bilanci truccati delle Regioni”
“Lavoro, lite Renzi-Landini”
Promessepubbliche
“I mille giorni del Governo Renzi”
Domenica 2 Novembre 2014
Corriere della Sera
“Tangenti e sprechi, 6 miliardi di euro sottratti allo Stato”
Il Mattino
“Stangata IRPEF: supera TARI e TASI”
Il Messaggero
“Manovra e lavoro, doppia fiducia”
Il Sole 24 Ore
“Mancano 429 decreti, riforme attivate al 53%”
Nazione-Carlino-Giorno
“Patronati a rischio”
“Scioperi, l’autunno è già rovente”
Sabato 1 Novembre 2014
Corriere della Sera
“La scadenza del Nazareno e il piano B del premier”
Cronache del Garantista
“Fermiamo il debito pubblico o le riforme saranno inutili”
Formiche
“Ecco come Renzi rottama i pensionati”
Il Fatto Quotidiano
“Ancora record di disoccupati: salgono al 12.6%”
Il Sole 24 Ore
“ISTAT: economia debole anche a fine anno”
Italia Oggi
“Province senza soldi nel 2017”
La Gazzetta del Mezzogiorno
“Risparmio depredato senza pietà”
Milano Finanza
“Medici e polizze: rebus risolto?”
Plus 24
“Non riesco a scegliere la pensione”
Uomini business
“Italia sull’orlo del crack”

Rassegna stampa

Venerdì 31 Ottobre 2014
Corriere della Sera
“A rischio povertà 17 milioni di italiani”
Il Giornale
“Arriva la maxi stangata sulle casse private”
Il Messaggero
“Sblocca scatti, esclusi docenti e dirigenti di polizia”
Il Quotidiano FVG
“Sempre più giovani a spasso CNEL: non si torna indietro”
Il Sole 24 Ore
“Dirigenti medici a casa a 65 anni”
“Sblocca Italia, si della Camera”
“Risorse sforbiciate, per i patronati operatività a rischio”
L’Espresso ed. 6 novembre
“Zitti zitti ci hanno messo nuove tasse”
“Tanti onorevoli pochi risultati”
Milano Finanza
“Si asciuga la Stabilità 2015”

ARAN

Costituzione del nuovo Comitato Paritetico art. 43 D.Lgs 30 marzo 2011 n. 165 – Periodo contrattuale 2016-2018.
Convocazione martedì 11 novembre 2014 per la definizione del Protocollo d’intesa per la costituzione ed il funzionamento dei comitati paritetici.

Rassegna stampa

Giovedì 30 Ottobre 2014
Corriere della Sera
“Destra sparita, bipolarismo addio”
“Local tax per i Comuni”
Il Fatto Quotidiano
“27 miliardi di nuove tasse nascosti nella manovra”
Il Giornale
“Dopo le tasse, le botte”
Il Sole 24 Ore
“Riposi standard per i dirigenti SSN”
Italia Oggi
“Adesso tutti stanno dando i numeri”
La Notizia
“Lavoro, ispezioni a peso d’oro”
Libero
“Un pensionato di Repubblica all’Antitrust”
Messaggero Veneto
“Cariche sul corteo, feriti quattro operai”
Nazione-Carlino-Giorno
“Scandali, privilegi e numeri gonfiati, i conti in sospeso del sindacato”
Panorama ed. 5 novembre
“Tre mine sotto la manovra”

Audizione Senato della Repubblica

Informiamo gli utenti che sulla pagina del Senato della Repubblica al link indicato è possibile scaricare il file video dell’audizione del 7 ottobre u.s.  della CONFEDIR presso la I Commissione Affari Costituzionali del Senato della Repubblica, in materia di riorganizzazione della Pubblica Amministrazione (DDL 1577).
http://webtv.senato.it/4191?video_evento=1171

La CONFEDIR accoglie DIRSTAT

La  CONFEDIR riaccoglie DIRSTAT tra le proprie organizzazioni aderenti. La DIRSTAT, Federazione indipendente di associazioni e di sindacati operanti nel Pubblico Impiego dei dirigenti dell’elevate professionalità e relativi pensionati, annovera già nella sua storia una proficua collaborazione con la CONFEDIR. La Confederazione accoglie dunque altri “numeri” per lavorare in sinergia all’individuazione delle migliori strategie per la difesa del Pubblico Impiego nel difficile contesto storico-politico che vive il Paese.
Buon lavoro a tutti!

ARAN

Incontro all’ARAN il 5 novembre 2014 per l’accordo quadro per la costituzione delle RSU per il personale delle aree dirigenziali e per la definizione del relativo regolamento elettorale.