Rassegna stampa
1 Luglio 2014
Corriere della Sera
“Giustizia, la ricetta del Governo in 12 punti”
“Camera, leggi urgenti in 30 gg e un tetto per tutti gli stipendi”
Formiche
“Lavorare in povertà”
Il Fatto Quotidiano
“Madia, la riforma misteriosa”
“Delrio: ci servono gli eurobond, col premier è scontro”
Il Messaggero
“Madia, riforma completa nel 2015”
“Acquisti PA, possibile risparmiare 2.6 miliardi”
Il Sole 24 Ore
“Un commissario salva lavori”
“La flessibilità c’è, sbagliato parlare di nuove regole”
Il Sussidiario
“Camusso, manca più di 1 miliardo per CIG in deroga”
Italia Oggi
“PA, crediti e debiti verificabili in tempo reale”
“Il patto orizzontale si è rivelato un flop: agli enti solo 25 milioni”
La Stampa
“Crescita e ricerca nell’agenda di Renzi”
Libertà
“Lavoro a basso reddito, oggi seminario CNEL”
L’Unità
“I soldi per assumere nella PA? 45 milioni tolti ai precari”
“Renzi e la politica al tempo del digitale”
Specchio Economico
“L’avvocatura dello Stato”
“Decreto Legge 90/2014, fior da fiore” –
Leggi l’editoriale di Stefano Biasioli
Rassegna stampa
30 Giugno 2014
Formiche
“I debiti del giovane Matteo Renzi”
Il Giornale
“Ecco perchè non ci serve un’altra manovra”
“Quel vitalizio da 160 mila euro che svela i privilegi della Casta”
Il Messaggero
“Tornano a scuola 340 sindacalisti, serviranno meno supplenti”
“Il piano per la Sanità”
Italia Oggi
“La resistenza del CNEL”
La Repubblica
“Ma quella flessibilità è molto rigida”
“Spesa PA, un metodo per la riforma”
La Stampa
“Le partecipate ci costano 26 miliardi all’anno”
“Le ‘perle’ del Decreto Legge Renzi-Madia (90/2014)”
Leggi il comunicato CONFEDIR di Stefano Biasioli
29 Giugno 2014
Il Fatto Quotidiano
“ISTAT, da nomina di Giorgio Alleva ripercussioni sulla reputazione del Paese”
Il Tempo
“I politici ci costano 644 euro a persona”
Onlinenews
“La scuola italiana sta sempre più perdendo la funzione di ascensore sociale”
28 Giugno 2014
Il Fatto Quotidiano
“Renzi con la flessibilità può fare il re in Italia”
Il Sole 24 Ore
“Il miglior utilizzo non significa sconti”
“Enti locali, la Corte chiama i revisori”
La Repubblica
“Ma la UE all’Italia: pareggio nel 2015”
Firmata intesa con DIRSTAT
La CONFEDIR annuncia che, in data 26 Giugno 2014, è stato firmato un protocollo d’intesa con la DIRSTAT, storica federazione indipendente operante nel Pubblico Impiego, nonché fondatrice, nel lontano 1980, della CONFEDIR stessa.
La consapevolezza di dover lavorare “sinergicamente” sulla ristrutturazione della Pubblica Amministrazione e l’analogia di vedute sulle problematiche attinenti la dirigenza pubblica, sono foriere di una collaborazione proficua che ci auspichiamo si traduca in un effettivo e sostanziale cambiamento epocale.
Scarica il protocollo d’intesa
Rassegna stampa
27 Giugno 2014
Abruzzo 24 Ore
“ISTAT, effetto crisi, boom di furti e rapine”
Agoramagazine
“Il rapporto sul benessere equo e sostenibile, ottimo impegno congiunto CNEL-ISTAT”
Il Sole 24 Ore
“Cresce la povertà per le famiglie con più di 3 figli”
Rassegna stampa
26 Giugno 2014
Asca
“Padoan, una riforma che serve a far funzionare tutte le altre”
Corriere della Sera
“Lavoro più facile, piano dei consulenti”
“Permessi sindacali dimezzati: saranno 1200”
Il Foglio
“Quanti morsi ha dato Renzi alla PA?”
“La riforma della PA non è affare fatto”
Giorno-Resto-Nazione
“Statali, più spazio ai giovani, pensioni e trasferimenti obbligati”
Il Giornale
“Pagare subito i debiti della PA alle imprese”
Il Manifesto
“CGIL senza nuove assunzioni ci saranno 7 mila medici in meno”
Il Mattino
“Corte dei Conti in prima fila, si alla pensione anticipata”
Il Messaggero
“Pensione anticipata per soli 1200 statali con la riforma PA”
Il Sole 24 Ore
“Il patto di stabilità fa il pieno di paradossi”
“Torna il premio ai progettisti ma se non sono dirigenti”
“Staffetta graduale negli uffici”
“Giustizia, tagli di spesa, sgravi: il piano per rilanciare il Paese”
Italia Oggi
“Ditte indagate commissariate”
“Dall’edilizia alla sanità, ecco i fronti di intervento”
“Norme inutili alla rottamazione”
“Staff con stipendi da dirigenti”
Panorama
“C’era una volta la Spending Review”
Wired
“Rapporto BES 2014, l’Italia è un Paese che soffre”
Rassegna stampa
25 Giugno 2014
Il Fatto Quotidiano
“Il Quirinale si scrive i decreti e poi li firma”
“La riforma e il gran ricambio degli statali”
Il Messaggero
“Dirigenza turn over e pensioni, ecco le novità”
Il Sole 24 Ore
“Il Colle firma i decreti PA e sviluppo”
L’Unità
“Ma quando si rinnovano i contratti di lavoro?”
24 Giugno 2014
Il Tempo
“Aboliamo il CNEL, no dei sindacati”
21 Giugno 2014
Il Fatto Quotidiano
“Il decreto Madia resta fantasma”
Il Foglio
“Dipendenze statali”
Il Sole 24 Ore
“Dirigenti fuori computo”
Italia Oggi
“Madia non sa che la PA non è un problema organizzativo ma dipende da ruolo e peso che si vuol dare allo Stato”
Nazione-Carlino-Giorno
“Statali, slitta la rivoluzione”
20 Giugno 2014
ASCA
“CNEL, a Roma riunione con CESE, varata road map per rafforzamento UE”
DL Riforma Pubblica Amministrazione
” Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l’efficienza degli uffici giudiziari”
Testo n. 90 firmato il 24-06-2014
Scarica l’allegato
Rassegna stampa
Lunedì 23 giugno 2014
la Repubblica
Medici il governo tenta di fermare la fuga
Spesa e flessibilità, serve il colpo di reni
Il Messaggero
Braccio di ferro su toghe e militari, cambia ancora la riforma della Pa
Corriere della Sera
Se è solo il giudice a decidere le cure. Le troppe confusioni dei ministri.
Costi del personale e farmaci. I risparmi delle Regioni.
Corriere delle Comunicazioni
PA, finalmente un volàno
Rassegna stampa
20 Giugno 2014
Cronache del Garantista
“Quirinale e Ragioneria rottamano la riforma Madia”
Il Fatto Quotidiano
“Il decreto fantasma”
Il Foglio
“Basta con l’autogestione dei burocrati”
Il Mattino
“Riforma PA, dubbi del Colle: tarda l’ok al decreto”
Il Messaggero
“PA, ritocchi alla riforma su magistrati e permessi sindacali”
Italia Oggi
“Registro unico per tutte le PA”
“Riforma PA, un buco nell’acqua”
“Sanati i dirigenti a contratto”
“La spending review ai revisori”