Incontro Brunetta – Confederazioni Sindacali
Martedì 3 agosto u.s si è svolto a Palazzo Vidoni l’incontro tra il Ministro Brunetta e le Confederazioni Sindacali sulla “manovra per il pubblico impiego”.
Il Ministro ha illustrato alle OO.SS. le misure adottate dal Governo per la stabilizzazione finanziaria e i suoi principi ispiratori.
Per la Confedirmit è intervenuto il prof. Poerio che con toni fermi e decisi ha contestato i contenuti della manovra, sottolineandone le criticità ed i costi sui quali il Governo ha deciso di intervenire (stop agli automatismi dei tagli lineari, costi della politica, costi degli amministratori, auto blu, pubblico impiego, immobili pubblici e trasparenza per le società a partecipazione pubblica).
Ha ricordato, altresì al Ministro la necessità di istituire il tavolo sulla dirigenza pubblica, già richiesto unitamente alla Cosmed e a Cida. Ha concluso ribadendo la ferma contrarietà della Confedrmit ad un intervento sulle pensioni.
Il Ministro Brunetta oltre a quelli della manovra finanziaria ha anche presentato sommariamente i contenuti del decreto correttivo 150/2009, focalizzando l’attenzione sull’istituto del dividendo dell’efficienza, unico strumento allo stato attuale per garantire la contrattazione di secondo livello. A questo proposito ha comunicato che l’accordo del 4 febbario u.s. con le OO.SS. è stato legificato ed è stato esteso alle regioni ed agli enti locali.
Le OO.SS. pur apprezzando la disponibilità del Ministro al confronto hanno ribadito i loro giudizi negativi ed auspicato una ripresa seria delle relazioni sindacali, sottolinenado il proprio scettiscismo sull’efficacia dell’istituto del dividendo dell’efficienza.
Si pubblicano i documenti consegnati: DECRETO CORRETTIVO 150-09 e MANOVRA di LUGLIO 2011
INCONTRO GOVERNO – PARTI SOCIALI DEL 10/08/2011
COMUNICATO CONGIUNTO CIDA – CONFEDIR-MIT
Leggi l’allegato.
“Il Podestà forestiero”
Corriere della Sera – 07/08/ 2011
Leggi l’articolo di Mario Monti
RELAZIONI SINDACALI: chiesto incontro con l’Assessore COLOZZI
Le CONFEDERAZIONI FPCIDA, CONFEDIRMIT -PA e COSMED hanno chiesto un incontro urgente all’Assessore al Bilancio, Finanze e Rapporti Istituzionali della Regione Lombardia, in relazione al parere espresso dalla Conferenza delle Regioni e Province Autonome in materia di relazioni sindacali.
Congedi, aspettative e permessi: pubblicato il decreto di riordino della normativa (D.Lgs. n. 119/2011)
Nella Gazzetta Ufficiale n. 173 del 27 luglio è stato pubblicato uno dei decreti attuativi del cosiddetto collegato lavoro (L.183/2010) il D.Lgs. 18 luglio 2011, n. 119, che reca disposizioni di riordino della normativa in materia di congerdi, aspettative e permessi. Il Decreto modifica alcune disposizioni del D.Lgs. n. 151/2001 (Testo unico della maternità e paternità) e della L. n. 104/1992 (legge per l’assistenza alle persone con handicap).
Scarica il documento
UNIONE PROVINCE d’ITALIA
Le analisi e le proposte dell’UPI per razionalizzare il sistema.
Scarica l’allegato
CIP-CIP : IN ARRIVO UN ATTO DI INDIRIZZO di BRUNETTA?
Forse è in arrivo un atto di indirizzo di Brunetta all’ARAN, volto a “regolamentare il regime transitorio delle relazioni sindacali, conseguente al blocco dei CCNL”.
Vera o no che sia la notizia, sarà comunque necessaria – per la sua concretizzazione – una INTESA tra CONFEDERAZIONI ed ARAN sui temi della partecipazione sindacale: materie oggetto di informazione, consultazione, esame congiunto e…concertazione (?).
Detta intesa si preannuncia, comunque, come estremamente difficoltosa. E’ palese. fin dal Suo insediamento, la volontà del Ministro di depotenziare sempre di piu’ il ruolo dei sindacati.
L’Editoriale di Stefano Biasioli
“Luglio di fuoco”
Scarica il documento