• «Non si può essere «dirigenti» o «guida» di altri senza la consapevolezza di tale responsabilità; e senza, nel contempo, l’umiltà di chi sa di dover rendere un servizio che, seppur di particolare delicatezza e importanza, non dà a chi lo presta diritti di privilegio»

    Vittorio Bachelet

IN EVIDENZA

SICUREZZA SUL LAVORO PRIORITA’ ASSOLUTA PER IL GOVERNO, PARTI SOCIALI E DATORIALI
POSITIVO L’INCONTRO CON IL GOVERNO
PRIMO INCONTRO REFERENTI FORUM GIOVANI DEL CNEL
RINNOVO DEL CCNL DEI DIRIGENTI DELLA PCM
AVVIATE LE TRATTATIVE

ARAN – Prerogative sindacali

Prerogative sindacali nel Pubblico Impiego contrattualizzato (distacchi e permessi)

Scarica il documento

L’alluvione del Veneto non blocca il Fisco

“In Veneto sospensione dei mutui ma non dei pagamenti”

Italia Oggi – 11 Novembre 2010

Leggi l’allegato

Attività confederale Confedir-Mit Pa

Leggi l’allegato

Riforma fiscale

Il 20 ottobre la Confedir-Mit ha partecipato al tavolo di lavoro Governo-Parti sociali  sulla  riforma del sistema fiscale presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze.
L’azione del Governo in materia fiscale si baserà sulle linee guida contenute nel Libro Bianco del Ministro Tremonti del 1994.
Una maggiore attenzione ai carichi familiari – che si tradurrà nell’abbattimento della progressività delle imposte sulle famiglie con la suddivisione del reddito tra i componenti del nucleo familiare – la semplificazione del numero di detrazioni e deduzioni, una accelerazione della riforma federalista, lo spostamento del prelievo fiscale dalla persona ai consumi.
Alla riunione sono stati resi noti gli obiettivi strategici della prossima riforma fiscale.
Il Ministero, dopo l’incontro, ha fornito alle parti interessate un elenco di gruppi di lavoro (tavoli tematici) ai quali la Confederazione parteciperà con i suoi esponenti-esperti.

In particolare: Gruppo di lavoro C) sulle aree: bilancio pubblico-patrimonio pubblico-economia non osservata-erosione fiscale-sovrapposizione.

In data 5 novembre la Confederazione ha inviato al Ministero l’elenco dei propri nominativi.

Scarica l’allegato

 

Dal 2011 piccoli aumenti ai pensionati

“Pensione, piccoli aumenti dal 2011”

Italia Oggi – 9 Novembre 2010

Leggi l’allegato

Graffio di Gatto di Stefano Biasioli

“Comparse o protagonisti?”

Leggi l’allegato

L’Editoriale di Stefano Biasioli

“Chi fa programmazione? E chi la subisce?”

Leggi l’allegato

CNEL: II Assemblea

4 Novembre 2010

Leggi l’allegato

Università: più medici che infermieri

Italia Oggi – 28 Ottobre 2010

Leggi l’articolo

Rapporto Astrid sul ruolo e le prospettive del CNEL

Rapporto Astrid del 25 Gennaio 2010

Scarica il documento