• «Non si può essere «dirigenti» o «guida» di altri senza la consapevolezza di tale responsabilità; e senza, nel contempo, l’umiltà di chi sa di dover rendere un servizio che, seppur di particolare delicatezza e importanza, non dà a chi lo presta diritti di privilegio»

    Vittorio Bachelet

IN EVIDENZA

SICUREZZA SUL LAVORO PRIORITA’ ASSOLUTA PER IL GOVERNO, PARTI SOCIALI E DATORIALI
POSITIVO L’INCONTRO CON IL GOVERNO
PRIMO INCONTRO REFERENTI FORUM GIOVANI DEL CNEL
RINNOVO DEL CCNL DEI DIRIGENTI DELLA PCM
AVVIATE LE TRATTATIVE

Decreto Brunetta

Dopo il Senato, anche la Camera dei Deputati ha espresso parere favorevole allo schema di decreto legislativo di attuazione della legge 15/2009.

Permangono tutte le perplessità che la CONFEDIR aveva espresso in sede di approvazione della legge delega (vedi news del 3/2/2009) e di osservazioni allo schema di decreto (vedi documenti pubblicati su questo sito il 7/6/2009). Scarica il PARERE della Camera.

Finanziaria 2010

Approvata la manovra dal Consiglio dei Ministri, presto il disegno di legge in Parlamento.

Una estrema sintesi della presentazione nel COMUNICATO.

Ancora fermi i contratti della dirigenza

Sostanzialmente conclusi i contratti di comparto del biennio 2008-2009, la dirigenza pubblica – a parte nella sanità – aspetta ancora il contratto del biennio precedente 2006-2007.

Scarica lo specifico COMUNICATO.

Decreto legislativo “Brunetta”

Dopo le consultazioni con la Conferenza Unificata Stato – Città – Regioni ed Autonomie locali, lo schema di decreto delegato di attuazione delle Legge 15/2009 è stato ancora modificato ed è ora in attesa del parere del Parlamento.

Scarica il TESTO.

Recesso per 40 anni: aggiornamento

La legge 102/2009 ha confermato la versione originale della norma, consentendo alle amministrazioni di licenziare i dipendenti che abbiano maturato 40 anni di contributi previdenziali.

Per un aggiornamento, scarica il COMUNICATO

ASSEMBLEA – DIBATTITO del 4 giugno

Scarica la cartella con i documenti principali

L’Assemblea-Dibattito del 4 giugno

Si è svolta come programmato, il 4 giugno scorso, l’ASSEMBLEA – DIBATTITO organizzata dalla DIRPUBBLICA; all’evento hanno partecipato numerosi dipendenti pubblici di diverse amministrazioni e diverse qualifiche e sono stati affrontati temi di carattere generale in merito alla situazione attuale ed agli ultimi interventi legislativi, come pure sono state portate testimonianze specifiche.

Una sintesi degli interventi sarà presto pubblicata su questo sito.

Roma, 4 giugno: ASSEMBLEA-DIBATTITO

Organizzata da DIRPUBBLICA/CONFEDIR

Un confronto aperto a tutti sul futuro del pubblico impiego;

4 giugno ore 15-19 Associazione Kirner in Viale Trastevere, 35

scarica il comunicato.

Firmata l’intesa per i contratti nel pubblico impiego

E’ stato firmato questo pomeriggio l’accordo applicativo di quello generale del 22 gennaio in materia di assetti contrattuali.

Scarica il COMUNICATO ed il TESTO DELL’INTESA.

Consiglio di Stato: sentenza sul calcolo degli interessi

Il Consiglio di Stato ha emesso, lo scorso mese di febbraio, sentenza favorevole alla CONFEDIR ed a tutti i pubblici dipendenti in merito alla questione del calcolo degli interessi (vedi anche precedente news del 17 gennaio).

Scarica il comunicato dettagliato.