Accordo sui contratti
Adesione con tavolo sulla dirigenza
CONFEDIR-MIT e CIDA hanno aderito all’accordo del 22 gennaio sulla riforma del sistema contrattuale ed hanno avviato un confronto specifico per la dirigenza pubblica e privata.
Scarica il comunicato.
Nuova legge sugli scioperi
Il Ministro Sacconi ha presentato il 5 febbraio le linee guida del disegno di legge che sarà presto presentato in Parlamento in materia di regolamentazione del diritto di sciopero.
Scarica il resoconto della riunione.
Riforma della PA
Audizione della CONFEDIR alla Camera per il ddl 2031 presentato dal Governo e già approvato dal Senato. Consegnate osservazioni e richieste emendative unitarie con CIDA e COSMED. Scarica il documento.
CAF e Patronato
Confermate le convenzioni per gli iscritti alla CONFEDIR.
ddl Brunetta: riforma della PA
Ecco la pagina pubblicata sul Corriere della Sera del 21 gennaio in vista dell’audizione alla Camera dei Deputati programmata per il 28 gennaio.
Consiglio di Stato
La CONFEDIR si è costituita presso il Consiglio di Stato per confermare la sentenza del TAR che nel 2000 censurò il decreto del Ministero del Tesoro che vietava di riconoscere, ai creditori della PA, sia gli interessi che la rivalutazione legale. Scarica il comunicato.
Dirigenti Regioni ed Enti locali
avviate le trattative per il rinnovo del contratto
Primo incontro in ARAN con le delegazioni sindacali: ferma posizione della DIRER e della DIREL per chiudere rapidamente un contratto leggero che non coinvolga, anche alla luce delle riforme in itinere, aspetti giuridici di particolare rilevanza. Scarica il comunicato della DIREL.
Riunione pubblica a Roma
Mercoledì 10 dicembre si terrà, presso la sede della Confedir, una riunione aperta a tutti i colleghi interessati ai problemi dei funzionari direttivi e della vicedirigenza ed alle iniziative da assumere; per il programma e per registrarsi, scarica il comunicato.
Incontro a Palazzo Chigi
Nell’incontro del 24 a sera, il Governo ha illustrato alle parti sociali le misure “anticrisi” che si accinge ad attivare. Iniziative, purtroppo, senza solidità strutturale e che ignorano il ruolo sociale di dirigenti e quadri nel mondo del lavoro.
Scarica il sintetico RESOCONTO ed il DOCUMENTO inviato da CONFEDIR-MIT al Governo.