• «Non si può essere «dirigenti» o «guida» di altri senza la consapevolezza di tale responsabilità; e senza, nel contempo, l’umiltà di chi sa di dover rendere un servizio che, seppur di particolare delicatezza e importanza, non dà a chi lo presta diritti di privilegio»

    Vittorio Bachelet

IN EVIDENZA

SICUREZZA SUL LAVORO PRIORITA’ ASSOLUTA PER IL GOVERNO, PARTI SOCIALI E DATORIALI
POSITIVO L’INCONTRO CON IL GOVERNO
PRIMO INCONTRO REFERENTI FORUM GIOVANI DEL CNEL
RINNOVO DEL CCNL DEI DIRIGENTI DELLA PCM
AVVIATE LE TRATTATIVE

Terzo comunicato sullo stato di agitazione

Aggiornamento funzionari direttivi

Il testo del DDL 847 è in Aula al Senato ed è indispensabile inviare il telegramma di protesta e confermare ai nostri indirizzi la disponibilità a partecipare ad azioni di protesta.

scarica il terzo COMUNICATO CONGIUNTO.

Il DDL 847 (riforma Brunetta) non va bene

Aggiornamento funzionari direttivi

Il testo che la Commissione I del Senato ha licenziato con parere favorevole e si appresta ad essere esaminato in Aula, contiene moltissimi punti controversi per la categoria dei dirigenti, funzionari direttivi ed alte professionalità (scarica il DOCUMENTO).

L’accordo tra maggioranza ed opposizione trovato in seno al Comitato Ristretto della stessa Commissione I è solo indice di una spartizione di poltrone e di spazi da fa invadere ai rispettivi politici nella pubblica amministrazione; alcuni passi del disegno di legge sono semplicemente risibili.

Nel testo attuale permane, tra l’altro, la sottrazione dei fondi della vicedirigenza e la conferma che tale area deve essere istituita dalla contrattazione (cioè non deve essere istituita!).

Scarica il COMUNICATO con l’aggiornamento sulla vicedirigenza e le iniziative di protesta.

FUNZIONARI DIRETTIVI: dichiarato lo Stato di agitazione!

Con un comunicato congiunto, le Federazioni della CONFEDIR operanti dello Stato, Parastato, Regioni, Enti Locali e Sanità hanno confermato lo stato di agitazione ed avviate le procedure per la dichiarazione dello sciopero; le iniziative di Governo e Parlamento contro la vicedirigenza e tutti i funzionari direttivi non possono essere passivamente accettate dalla categoria.

Scarica il COMUNICATO.

DIRPUBBLICA/CONFEDIR: video su youtube!

La Federazione DIRPUBBLICA ha prodotto e pubblicato su youtube un video sulla pubblica amministrazione e sui pubblici dipendenti. Per vederlo clicca all’indirizzo: http://it.youtube.com/watch?v=oSJBYSpqLyE

Respinto il protocollo sui contratti

Nella riunione di giovedì 30 ottobre la CONFEDIR-MIT, assieme alla CIDA ed alla COSMED, ha rifiutato la sottoscrizione del protocollo sul rinnovo dei contratti proposto dal Governo a causa della risibilità delle risorse economiche prospettate e della assoluta mancanza di elementi concreti diretti ad affrontare le problematiche specifiche della dirigenza e delle elevate professionalità.

Scarica il comunicato.

CONFEDIR-MIT

Alla presenza di diversi soggetti istituzionali e molti parlamentari, ha avuto luogo mercoledì 22 ottobre a Roma la presentazione ufficiale di CONFEDIR-MIT; gli interventi del Presidente Confalonieri e dei Segretari Generali Pasini (settore privato) e Biasioli (settore pubblico), assieme a quelli del Vicepresidente del CNEL. Prof. Giuseppe Acocella e del Sottosegretario al Ministero del Lavoro On. Francesca Martini, sono stati sinteticamente riportati nel resoconto effettuato dalla Federazione DIRPUBBLICA.

Vicedirigenza

Il Governo ha presentato un emendamento (5.27) di abrogazione dell’articolo 17bis del d.lgs 165/2001 in sede di esame del ddl 847 di riforma della PA; la CONFEDIR è intervenuta presso il Ministro della Funzione Pubblica mentre DIRPUBBLICA e DIRP hanno già dichiarato lo stato di agitazione ed annunciato iniziative di sciopero e manifestazione dei funzionari pubblici.

Presentazione ufficiale di CONFEDIR-MIT

Avrà luogo mercoledì 22 ottobre a Roma (Sala Cenacolo in Vicolo Valdina) la presentazione ufficiale della di CONFEDIR-MIT, naturale evoluzione della Confedir una volta concluso il percorso di unione con Manageritalia.

Scarica la scheda informativa ed il programma.

Sui tagli retributivi per le assenze per malattia

Ancora critiche della CONFEDIR sui tagli retributivi per le assenze per malattia:

iniziativa discriminatoria ed inefficace.

Scarica il comunicato.

Firmati i primi contratti 2006-2009 della dirigenza

Nella serata del 31 luglio, presso l’ARAN, sono state sottoscritte le ipotesi dei contratti collettivi della dirigenza del Servizio Sanitario Nazionale, area III ed area IV per il periodo 2006-2009 e primo biennio economico 2006-2007.

La CONFEDIR ha già sollecitato Governo ed ARAN a realizzare immediatamente anche gli altri contratti dirigenziali, tutti scaduti da oltre 30 mesi.