• «Non si può essere «dirigenti» o «guida» di altri senza la consapevolezza di tale responsabilità; e senza, nel contempo, l’umiltà di chi sa di dover rendere un servizio che, seppur di particolare delicatezza e importanza, non dà a chi lo presta diritti di privilegio»

    Vittorio Bachelet

IN EVIDENZA

SICUREZZA SUL LAVORO PRIORITA’ ASSOLUTA PER IL GOVERNO, PARTI SOCIALI E DATORIALI
POSITIVO L’INCONTRO CON IL GOVERNO
PRIMO INCONTRO REFERENTI FORUM GIOVANI DEL CNEL
RINNOVO DEL CCNL DEI DIRIGENTI DELLA PCM
AVVIATE LE TRATTATIVE

La CONFEDIR condanna le norme punitive per i dipendenti pubblici

Dopo un’attenta valutazione del DL 112/08; dopo aver segnalato le incongruenze dell’iniziativa ed aver sottolineato che si prevedono penalizzazioni economiche generalizzate e non finalizzate al miglioramento della PA, la Confederazione ha definito come vessatorie ed inaccettabili le norme previste per il pubblico impiego. E’ stato emanato un dettagliato COMUNICATO stampa che sarà anche riportato su “La Repubblica” ed.Roma domani 29 luglio. I medici della CIMO e gli altri dirigenti del SSN hanno già proclamato iniziative di mobilitazione

Programma Operativo Nazionale “Sicurezza nel Mezzogiorno”

La CONFEDIR, in quanto Confederazione rappresentativa dei dirigenti e dei funzionari pubblici, partecipa da anni al Comitato di Sorveglianza del PON Sicurezza.

Si pubblica l’ultima relazione inviata dal delegato Federico Macaddino.

Convegno di Bari del 24 giugno

“La responsabilità sociale della PA: etica ed efficienza”

si pubblicano le RELAZIONI consegnate ai partecipanti e la trascrizione degli INTERVENTI dei relatori.

Vedi anche i documenti pubblicati nelle News del 4 giugno scorso in occasione del Congresso della Confederazione.

Attenzione ai sindacati che si spacciano per aderenti alla CONFEDIR

Sono stati individuati alcuni sindacati che riportano il riferimento “CONFEDIR” su carta intestata, e-mail e documenti vari. Si è reso necessario emanare un comunicato per chiarire quali sigle aderiscano effettivamente alla Confederazione.

Scarica il COMUNICATO.

Il Segretario Generale Biasioli scrive al Presidente del Consiglio

il decreto legge 112/08 è un’inaccettabile intrusione nella materia contrattuale dell’orario di lavoro; nella dirigenza sanitaria del SSN, in particolare, possono esserci serie conseguenze anche per la sicurezza dei malati.

Scarica il DOCUMENTO.

Convegno del 24 giugno a Bari

Alla presenza di autorità, docenti, ospiti e pubblico, sono stati affrontati temi diversi ed importanti sull’etica e l’efficienza della PA; gli atti del convegno saranno pubblicati appena possibile ma è già disponibile il documento di base presentato in cartella.

Riforma della PA

La CONFEDIR presenta le proprie osservazioni essenziali al testo del disegno di legge delega.

Scarica qui testo del DISEGNO DI LEGGE e qui le OSSERVAZIONI della Confederazione

DECRETO TREMONTI

Pubblicato il decreto legge su sviluppo, tagli alla PA, ecc.: è già entrato in vigore ma la CONFEDIR lancia l’allarme su diversi temi: tra questi l’introduzione di una norma che assoggetta i dirigenti al potere politico! Dopo tante chiacchiere siamo sempre allo stesso punto.

Scarica il TESTO del decreto legge ed il COMUNICATO predisposto assieme a CIDA e COSMED.

Incontro con il Governo

Nella giornata di ieri, il Governo ha incontrato le parti sociali per illustrare le linee guida della politica su sviluppo economico riduzione del debito pubblico e perequazione tributaria.

Scarica qui il COMUNICATO

Convegno a Bari

In collaborazione con l’Università degli Studi di Bari, il giorno 24 giugno si svolgerà un Convegno che riprende il titolo del Congresso Confedir dello scorso aprile:

“La responsabilità sociale della Pubblica Amministrazione: etica ed efficienza”

Scarica qui il PROGRAMMA