• «Non si può essere «dirigenti» o «guida» di altri senza la consapevolezza di tale responsabilità; e senza, nel contempo, l’umiltà di chi sa di dover rendere un servizio che, seppur di particolare delicatezza e importanza, non dà a chi lo presta diritti di privilegio»

    Vittorio Bachelet

IN EVIDENZA

SICUREZZA SUL LAVORO PRIORITA’ ASSOLUTA PER IL GOVERNO, PARTI SOCIALI E DATORIALI
POSITIVO L’INCONTRO CON IL GOVERNO
PRIMO INCONTRO REFERENTI FORUM GIOVANI DEL CNEL
RINNOVO DEL CCNL DEI DIRIGENTI DELLA PCM
AVVIATE LE TRATTATIVE

PON IR – il sud in rete con l’Europa

PON IR Evento Annuale 2022
  “Il Sud #InRete con l’Europa:
Mobilità, infrastrutture e reti Idriche per un futuro all’insegna della sostenibilità e dell’innovazione”
Giovedì 16 giugno 2022  – 12.00- 13.00  – Online su FORUM PA 2022 

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI:

 https://www.forumpa.it/manifestazioni/forum-pa-2022/il-sud-inrete-con-leuropa-mobilita-infrastrutture-e-reti-idriche-per-un-futuro-allinsegna-della-sostenibilita-e-dellinnovazione/

Scarica la locandina integrale

Newsletter CNEL

Newsletter CNEL n. 36

TAVOLA ROTONDA CONFEDIR-FEDER.SP.EV.

Verona – 17 giugno 2022 – 15.30
Hotel Leon D’Oro – diretta streaming https://www.youtube.com/channel/UCxNO-ebYF-rNjVeYwEK_h8g

VERSO UN NUOVO WELFARE
“Un’occasione di confronto per un nuovo sistema di welfare decisivo per la ripresa del nostro Paese alla luce delle prove affrontate per gestire la drammatica emergenza sanitaria da Covid-19 ed il recente conflitto russo-ucraino che ha riportato la nostra economia e il nostro asset sociale in grave sofferenza”

Scarica la locandina  integrale.

NEWS UDIR

COMUNICATO STAMPA
ISTRUZIONE – Chiusura anno scolastico alle porte, UDIR: “I problemi rimangono lì, è ora di affrontarli”

 Il sindacato UDIR, che tutela i dirigenti scolastici, a pochi giorni dall’ultima campanella del corrente anno scolastico tira le somme: “la scuola sta per finire e tra qualche mese dovremo fare i conti con un altro anno scolastico. Il problema è che i problemi rimangono, bisognerebbe risolverli una volta per tutte”.

Marcello Pacifico, presidente nazionale UDIR, ha sottolineato ancora una volta come “anche i dirigenti scolastici hanno dubbi sulla riforma del reclutamento e formazione di docenti, pensata e tradotta nel Decreto Legge n. 36/2022 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30 aprile 2022, che non fa altro che riscrivere in parte il Decreto Legislativo 59/2017; lo abbiamo ribadito in audizione presso le Commissioni I e VII riunite in Senato. Non introduce elementi innovativi veri, lascia lì dov’è la supplentite, non si preserva l’esperienza che questi docenti hanno fatto dentro le nostre aule, anche per decenni. Per non parlare del fatto che il ministero dell’istruzione ha comunicato come non ci sarà nessun aumento delle sedi scolastiche, continuando dunque a non tenere conto di quanto previsto dalla Legge 178/2020 e modificato dalla Legge 234/2021, che garantirebbe con i nuovi parametri a questo punto triennali la disponibilità di oltre 400 sedi normo dimensionate che purtroppo andranno nuovamente in reggenza”.

NEWS DI M. PERELLI ERCOLINI

IN BREVE n. 22-2022 –  MIUR Decreto Direttoriale n.909 del 27mag2022 –  INPS Domande su assegno unico – Manuale_sulla_formazione_continua_professionista_sanitario

stabilizzazione dirigenti

La CONFEDIR registra con autentico sconcerto il secondo tentativo di utilizzare lo strumento improprio dell’emendamento alla legge di conversione di un decreto legge che nulla ha a che vedere con la materia per pervenire alla stabilizzazione definitiva quali dirigenti pubblici di soggetti destinatari di una precedente nomina “fiduciaria”. Leggi il comunicato integrale.

57° congresso FEDERS.P.eV.

57° CONGRESSO NAZIONALE FEDER.S.P.e V.
“VERSO UN NUOVO WELFARE”
COMBATTERE LE DISUGUALIANZE E TUTELARE LE PENSIONI DI GIOVANI E MENO GIOVANI
Verona – 15-20  giugno 2022 

Leggi il comunicato stampa integrale.

news di m. perelli ercolini

IN BREVE n. 21-2022 – Panorama sanità pag_77 – Ccnl comparto-funzioni-centrali 2019-2021 – INPS Mess_2147 del_22mag2022 – AG_ENTRATE Circ_17E-2022

news di m. perelli ercolini

IN BREVE n. 20-2022 – AG_ENTRATE Circ_13 del_13mag2022 – SCHEMA DLgs doppio lavoro – DIRETTIVA UE 1152-2019 –  INPS Mess_1976 del_10mag2022 – Poste Italiane premi di risultato 2021

news udir

COMUNICATO STAMPA
SCUOLA – Riforma reclutamento docenti, anche ai presidi non piace:
secondo UDIR è già superata, non introduce figure innovative e ignora il “middle-management”

Anche i dirigenti scolastici hanno forti dubbi sulla riforma del reclutamento e formazione di docenti, pensata e tradotta nel Decreto Legge n. 36/2022 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30 aprile 2022, che non fa altro che riscrivere in parte il Decreto Legislativo 59/2017 (Buona Scuola): lo hanno detto oggi i componenti della delegazione sindacale Udir durante un’audizione tenuta presso le Commissioni I e VII riunite in Senato. Secondo i rappresentanti del giovane sindacato, i dirigenti Vito Lo Scrudato e Dario Tumminelli, “questa riforma non introduce elementi innovativi veri, ma produce una ricetta vecchia, già vista, superata, non migliorativa perché ulteriormente appesantita da lungaggini burocratiche. Non fornisce una risposta concreta alla supplentite, anzi rappresenta un peso insostenibile che non produce risultati reali”. Nel progetto di riforma, inoltre mancano delle figure chiave, decisive, che devono essere strutturate, ancora non riconosciute dal legislatore, come il mentoring, il tutoring, il coaching. Come non è presente la figura del “middle-management”, su cui erano state invece fornite aperture importanti da parte delle istituzioni.

 “Siamo convinti – hanno dichiarato Lo Scrudato e Tumminelli – che avere a disposizioni giovani professori e professoresse, motivati e preparati, Continua a leggere