• «Non si può essere «dirigenti» o «guida» di altri senza la consapevolezza di tale responsabilità; e senza, nel contempo, l’umiltà di chi sa di dover rendere un servizio che, seppur di particolare delicatezza e importanza, non dà a chi lo presta diritti di privilegio»

    Vittorio Bachelet

IN EVIDENZA

SICUREZZA SUL LAVORO PRIORITA’ ASSOLUTA PER IL GOVERNO, PARTI SOCIALI E DATORIALI
POSITIVO L’INCONTRO CON IL GOVERNO
PRIMO INCONTRO REFERENTI FORUM GIOVANI DEL CNEL
RINNOVO DEL CCNL DEI DIRIGENTI DELLA PCM
AVVIATE LE TRATTATIVE

Al via i contratti di comparto !

E la Vicedirigenza ?

Ultimi aggiornamenti nel COMUNICATO

Manifestazione contro la Finanziaria

Come preannunciato, si terrà a Roma martedì 14 novembre alle ore 10, presso il Teatro Valle (alle spalle del Senato), la manifestazione con la quale la CONFEDIR, assieme a CIDA, COSMED e CUQ, evidenzierà la propria contrarietà all’attuale disegno di legge finanziaria 2007.

Per l’approfondimento, moderato da Maurizio Martinelli (giornalista del TG2), interverranno il Sen. Tiziano TREU e l’on. Gianni ALEMANNO.

Scarica COMUNICATO.

Previdenza complementare per i dipendenti pubblici

riunione con il Ministro Nicolais, il Ministro Damiano ed il Sottosegretario Cento.

Scarica il COMUNICATO.

Il lavoro precario nella Pubblica Amministrazione

Si è svolta ieri, 2 novembre, la riunione del tavolo tecnico sul “precariato” istituito presso il Dipartimento della Funzione Pubblica; la ferma presa di posizione della CONFEDIR è riassunta nel COMUNICATO.

Finanziaria 2007

Manifestazione a Roma il 14 novembre al Teatro Valle: per una Finanziaria più equa ed efficace e per il rilancio della pubblica amministrazione (vedi i documenti nelle precedenti news).

Assieme a Cida, Cosmed e Cuq si stanno definendo gli ultimi aspetti organizzativi.

La CONFEDIR incontra il Ministro Nicolais

Le problematiche di dirigenti, vicedirigenti, funzionari ed elevate professionalità, in un documento consegnato al Ministro della Funzione Pubblica.

Ampie convergenze con il Ministro sull’analisi dei problemi e sulle iniziative da assumere.

Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha emanato un comunicato stampa sull’incontro.

Scarica il comunicato CONFEDIR, quello della Funzione Pubblica ed il documento consegnato al Ministro con un click su DOCUMENTO.

Conferenza stampa CONFEDIR sulla Finanziaria 2007

Si è tenuta ieri, 19 ottobre, la conferenza stampa che la CONFEDIR ha indetto assieme a CIDA, COSMED e CUQ presso la sede della Federazione Nazionale della Stampa Italiana in Roma.

Le Confederazioni, che rappresentano la sostanziale totalità di dirigenti, funzionari, quadri ed elevate professionalità del lavoro pubblico e privato italiano, hanno assunto una posizione estremamente critica nei confronti del disegno di legge finanziaria presentato dal Governo ed hanno annunciato una prossima manifestazione unitaria.

Maggiori dettagli nel COMUNICATO.

Audizione della CONFEDIR in Parlamento sulla Finanziaria 2007

E’ avvenuta giovedì 12 ottobre l’audizione della CONFEDIR presso le Commissioni Bilancio di Camera e Senato riunite in seduta congiunta.

Le critiche del Segretario Generale Confalonieri non si sono limitate alle penalizzazioni che si introducono per il ceto medio e le alte qualifiche pubbliche e private, ma hanno riguardato l’impianto stesso del provvedimento che risulta carente di misure strutturali, non favorisce lo sviluppo, danneggia la pubblica amministrazione ed alimenta pericolosamente la contrapposizione sociale.

Dopo l’audizione, la CONFEDIR ha ospitato una riunione interconfederale con CIDA, COSMED e CUQ per avviare iniziative comuni per la tutela di dirigenti, vicedirigenti, quadri ed elevate professionalità del lavoro pubblico e privato.

Maggiori dettagli nel COMUNICATO.

Legge Finanziaria 2007

Durissima presa di posizione della CONFEDIR

Dopo un’intensa riunione di Segreteria Confederale e l’incontro con altre Confederazioni di dirigenti e quadri, la CONFEDIR esprime le proprie perplessità nei confronti del testo presentato dal Governo.

vedi il COMUNICATO.

Previdenza complementare per i dipendenti pubblici

L’Osservatorio bilaterale sui fondi pensione del pubblico impiego, di cui la CONFEDIR è componente, ha prodotto un rapporto 2006 sull’attuale situazione, sottoscritto da tutti i suoi componenti.

Il documento è di particolare rilevanza e può essere scaricato cliccando su RAPPORTO PREVIDENZA.