Contratto nazionale dei dirigenti delle Regioni ed Enti locali
Sarà sottoscritto entro pochi giorni il Contratto nazionale dei dirigenti delle Regioni ed Enti locali: il Ministro Baccini, infatti, ha appena firmato l’autorizzazione nei confronti dell’ARAN. Vedi i comunicati sui siti delle nostre Federazioni DIRER (dirigenti Regioni) e DIREL (dirigenti Enti locali).
Sono ancora da definire, tuttavia, troppi contratti dirigenziali (vedi la tabella di sintesi) ed in tal senso la CONFEDIR è intervenuta presso il Governo per sollecitarne una rapida conclusione.
Comunicato
Lunedì 14 febbraio la Camera dei Deputati affronterà il ddl di conversione del d.l. 4/2006 (norme sulla pubblica amministrazione), dove sono già stati presentati diversi emendamenti per introdurre norme indispensabili, chiare e definitive per la concreta realizzazione dell’AREA CONTRATTUALE SEPARATA DELLA VICEDIRIGENZA.
Spiace constatare che alcuni soggetti stiano apertamente ostacolando (persino acquistando spazi pubblicitari su quotidiani romani) un’iniziativa di ampio respiro e coinvolgente diverse forze sindacali e politiche.
Leggi i dettagli nel comunicato.
Comunicato sulla Vicedirigenza
VICEDIRIGENZA: le iniziative della CONFEDIR.
clicca su: comunicato.
Indagine parlamentare conoscitiva sul Pubblico Impiego
All’inizio dell’anno la CONFEDIR aveva chiesto al Senato e, in particolare, alla Commissione Affari Costituzionali, di promuovere un’indagine conoscitiva in merito agli esiti ed alle conseguenze delle ultime riforme della pubblica amministrazione. Visto l’ormai prossimo scioglimento delle Camere, tale iniziativa non sarà possibile in questa Legislatura e la CONFEDIR la riproporrà successivamente.
scarica la lettera della CONFEDIR e la risposta del Presidente della Commissione Affari Costituzionali del Senato, facendo click su: documenti.
Vicedirigenza in tutte le Pubbliche Amministrazioni
La CONFEDIR ha chiesto al Governo di intervenire con la massima urgenza in ambito legislativo per consentire la concreta realizzazione dell’area contrattuale della Vicedirigenza.
cliccare su: comunicato.
Dirigenti penitenziari
I dirigenti penitenziari tornano al diritto pubblico !
Con la legge 154/2005, i dirigenti dell’Amministrazione penitenziaria del Ministero della Giustizia sono stati “decontrattualizzati”. Dopo i dirigenti ed i funzionari dei Vigili del Fuoco, anche questi dirigenti tornano in regime di diritto pubblico per poter svolgere al meglio i loro compiti.
Il Consiglio dei ministri ha approvato in via preliminare lo schema di decreto legislativo di attuazione della legge e la CONFEDIR ha già inviato un proprio documento di osservazioni alle Commissioni di Camera e Senato chiamate ad esprimere il loro parere sul provvedimento.
tale importante documento può essere liberamente scaricato:
cliccare su: DOCUMENTO OSSERVAZIONI.
Atti del convegno
La Vicedirigenza nelle Amministrazioni Pubbliche
gli atti completi del Convegno della CONFEDIR !
Scusandoci per il ritardo, pubblichiamo finalmente
gli atti completi del Convegno organizzato dalla CONFEDIR il 1° dicembre 2005 al CNEL.
Il documento, che potete liberamente scaricare, comprende:
– una breve presentazione;
– il testo completo degli interventi di tutti i relatori;
– i documenti distribuiti ai partecipanti.
La CONFEDIR auspica di aver fornito un contributo utile per la categoria ed invita tutti i colleghi a collaborare con la Confederazione e con le proprie Federazioni (Dirpubblica, Direr, Direl, Sidas e Dirp) per una sempre più incisiva azione a favore di tutti i funzionari e del corretto funzionamento della pubblica amministrazione.
per scaricare il documento cliccare su: ATTICONVEGNO.
Contratto dei dirigenti ministeriali e delle amministrazioni autonome
al termine della trattativa, in data 10 gennaio, la CONFEDIR ha deciso di NON SOTTOSCRIVERE l’ipotesi di CCNL dell’area I ponendo, tuttavia, una specifica nota a verbale.
Non sono stati risolti, infatti, diversi nodi del rapporto di lavoro che, per la loro importanza, meritavano un maggior impegno analitico ed una efficace conclusione normativa.
Nella DICHIARAZIONE A VERBALE, successivamente inviata all’ARAN, sono sinteticamente contenute le motivazioni della scelta della CONFEDIR; in successivi documenti saranno approfonditi gli argomenti individuati nella dichiarazione a verbale al fine di illustrare, a tutti i dirigenti interessati, le ragioni di tale scelta radicale.
Comunicato stampa
Non svendiamo la Pubblica Amministrazione !
Convegno Vicedirigenza
Grande successo della manifestazione !
Il convegno sulla VICEDIRIGENZA si è svolto, giovedì 1 dicembre, nella biblioteca del CNEL gremita da un pubblico attento e competente.
In apertura, il Segretario Generale della CONFEDIR, Prof. Roberto Confalonieri, ha letto il telegramma di apprezzamento inviato dalla Presidenza della Repubblica e la lettera di saluto ricevuta dal Vicepresidente del Consiglio, on. Gianfranco Fini.
Le relazioni della CONFEDIR hanno posto l’accento sugli aspetti tecnici dell’applicazione della norma e sulla collocazione politica e sociale del Vicedirigente nell’attuale ordinamento della Pubblica Amministrazione.
Il Ministro Baccini ha ricordato i risultati raggiunti su questo argomento ed ha assicurato il massimo impegno per realizzare la corretta applicazione della norma.
Il Prof. Franco Carinci ha fornito un’ampia e competente analisi giuridica della norma e del contesto ordinamentale.
L’avv. Fantoni ha sottolineato gli aspetti negoziali ed ha evidenziato il ruolo di garanzia dell’ARAN nell’individuazione delle organizzazioni sindacali rappresentative.
Il raccordo politico si è realizzato con gli interventi dell’On. Magnalbò, dell’On. Segni e del Sen. Eufemi.
Il Prof. Martone ha coordinato il dibattito fornendo anche un contributo tecnico-giuridico di altissimo valore.
Nel comunicare che gli atti completi del convegno saranno pubblicati al più presto, la CONFEDIR ringrazia tutti i gentili ospiti per la loro disponibilità ed il loro contributo, nonchè tutti i partecipanti per l’apprezzamento dimostrato.
Si ringrazia il Presidente e la struttura del CNEL per la preziosa collaborazione.