• «Non si può essere «dirigenti» o «guida» di altri senza la consapevolezza di tale responsabilità; e senza, nel contempo, l’umiltà di chi sa di dover rendere un servizio che, seppur di particolare delicatezza e importanza, non dà a chi lo presta diritti di privilegio»

    Vittorio Bachelet

IN EVIDENZA

SICUREZZA SUL LAVORO PRIORITA’ ASSOLUTA PER IL GOVERNO, PARTI SOCIALI E DATORIALI
POSITIVO L’INCONTRO CON IL GOVERNO
PRIMO INCONTRO REFERENTI FORUM GIOVANI DEL CNEL
RINNOVO DEL CCNL DEI DIRIGENTI DELLA PCM
AVVIATE LE TRATTATIVE

Osservazioni PSN 2006-2008

Il Ministero della Salute sta predisponendo il Piano Sanitario Nazionale 2006-2008, documento triennale che indirizza la politica sanitaria dell’Italia; la CONFEDIR ha partecipato alle fasi di consultazione ed ha inviato un proprio documento di osservazioni sulla base delle valutazioni espresse dalle proprie organizzazioni operanti nel settore sanitario: AUPI, CIMO, SICUS, SIDAS e SINAFO.

Totalizzazione periodi assicurativi

All’esame della Camera dei Deputati lo schema di decreto legislativo sulla totalizzazione dei periodi assicurativi.

Su richiesta del Presidente della Commissione XI (Lavoro), On. Domenico Benedetti Valentini, la CONFEDIR ha inviato uno specifico documento di osservazioni.

Contratti Collettivi

FINALMENTE SOTTOSCRITTI I CONTRATTI COLLETTIVI dei dirigenti medici e dei dirigenti sanitari, professionali ed amministrativi del Servizio sanitario nazionale.

Questa mattina alle ore 12 è avvenuta la sottoscrizione dei contratti dell’area III e dell’area IV per il periodo 2002-2005 e parte economica 2002-2003.

Per la prossima settimana l’ARAN ha già convocato i tavoli negoziali per il rinnovo del biennio economico 2004-2005.

Piano Sanitario Nazionale 2006-2008

La CONFEDIR dal Ministro della Salute per l’esame del Piano Sanitario Nazionale 2006-2008:

Il comunicato stampa.

Forum sull’Informazione di Gubbio

La CONFEDIR ha partecipato, sabato 15 ottobre, al Forum sull’Informazione di Gubbio organizzato dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana.

In tale occasione è stato rinnovata solidarietà e sostanziale appoggio alle rivendicazioni della FNSI in merito alla speciale area contrattuale che la legge 150/2000 prevede per i giornalisti che svolgono la loro attività negli Uffici Stampa delle pubbliche amministrazioni.

Leggi l’estratto dell’intervento..