Rassegna stampa
Sabato 27 settembre 2014
Il Messaggero
Detrazioni, nel mirino sanità e agricoltura. Stretta sugli acquisti Pa
Il Fatto Quotidiano
Def: Pil a -0,3% quest’anno. Addio ripresa anche nel 2015
Il Manifesto
Pronti 900 milioni di tagli, scuola e ricerca nel panico
Corriere della Sera
Sanità, detrazioni Irpef solo ai redditi più bassi
Milano Finanza
Più fondi meno ticket
Editoriale : Riforma MADIA – art.5
Scarica l’Editoriale di Stefano Biasioli sull’articolo 5 della Riforma MADIA
MOBILITA’ del PERSONALE della P.A. ed ASSEGNAZIONE di NUOVE MANSIONI
Rassegna stampa
Venerdì 26 Settembre 2014
Il Messaggero
“Auto blu, nuova stretta al via”
“Ministeri, chiusura due ore prima per ridurre i costi”
Il Sole 24 Ore
“RSA solo per chi tratta il contratto”
“Debiti PA, si riapre la compensazione”
Italia Oggi
“PA, la mobilità può attendere”
La Repubblica
“Il medico malato”
Libero
“Padoan in ginocchio a Bruxelles”
Rassegna stampa
Giovedì 25 Settembre 2014
Corriere della Sera
“I conti pubblici non tornano”
Il Sole 24 Ore
“Spending, da scuola e difesa 1, 1.5 miliardi”
“Fare tutte le riforme per rilanciare gli investimenti”
“Riqualificazione PA, due miliardi di risparmi”
La Repubblica
“Per la ripresa il credito non basta, servono più fiducia e investimenti”
Mercoledì 24 Settembre 2014
Corriere della Sera
“Indagine contabile sui fondi sospetti dati al terzo settore”
“Vitalizi esagerati come diritti acquisiti”
Il Giornale
“Chi è Annamaria Furlan”
Il Messaggero
“Visco nella PA necessaria più legalità, subito misure”
La Stampa
“Madia, per la mia generazione il reintegro è superato dai fatti”
ARAN
Seconda convocazione per la CONFEDIR, il 25 settembre presso l’ARAN, prosecuzione dei lavori relativi al Contratto Collettivo Nazionale Quadro in materia di rapporto di lavoro dei pubblici dipendenti.
Rassegna stampa
Martedì 23 Settembre 2014
Corriere della Sera
“Deficit sotto il 3% con il PIL allargato”
Il Messaggero
“Il nuovo PIL è più alto ma l’allarme non scende”
“Napolitano, basta conservatorismi, sul lavoro servono politiche coraggiose”
Italia Oggi
“Sblocca Italia, è corsa ai soldi”
La Notizia
“Sprechi e vitalizi, il sacco delle Regioni”
La Repubblica
“La Corte dei Conti convoca Renzi”
La Stampa
“Svuotate ma ancora operative, la seconda vita delle Province”
SNA – Lectio magistralis
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Scuola Nazionale dell’Amministrazione
Politiche per l’internazionalizzazione produttiva – Il caso TTIP
Lectio Magistralis del Dott. Carlo Calenda
Viceministro allo Sviluppo Economico
SNA – Aula Magna
Roma, Via dei Robilant 1
25 Settembre 2014
Rassegna stampa
Lunedì 22 Settembre 2014
Il Messaggero
“Statali, piano su scatti e carriere”
Il Sole 24 Ore
“Pensioni, obbligo conto corrente se sono oltre la soglia”
Il Tempo
“Basta annunci. Oggi chiudono 107 aziende”
“Un colle d’oro da 224 milioni l’anno”
Italia Oggi
“Per over 50 rientro al lavoro in salita”
La Repubblica
“I vitalizi d’oro”
Domenica 21 Settembre 2014
Avvenire
“Il mix deflazione e recessione che “tosa” le nostre pensioni”
Corriere della Sera
“Gli itialiani e l’ansia del risparmio”
“Debiti statali, pagati 30 miliardi su 57”
Il Messaggero
“Madia, aumentiamo le tutele per combattere la precarietà”
La Stampa
“Padoan, la recessione finirà nel 2015”