• «Non si può essere «dirigenti» o «guida» di altri senza la consapevolezza di tale responsabilità; e senza, nel contempo, l’umiltà di chi sa di dover rendere un servizio che, seppur di particolare delicatezza e importanza, non dà a chi lo presta diritti di privilegio»

    Vittorio Bachelet

IN EVIDENZA

SICUREZZA SUL LAVORO PRIORITA’ ASSOLUTA PER IL GOVERNO, PARTI SOCIALI E DATORIALI
POSITIVO L’INCONTRO CON IL GOVERNO
CCNL AREA DIRIGENTI E PROFESSIONISTI FUNZIONI CENTRALI
prossima riunione 29 luglio 2025
PRIMO INCONTRO REFERENTI FORUM GIOVANI DEL CNEL
RINNOVO DEL CCNL DEI DIRIGENTI DELLA PCM
Informativa sul diritto all'incarico

Rassegna stampa

16 Maggio 2014
Il Fatto Quotidiano
“Irrealistici i numeri di Renzi”
Il Sole 24 Ore
“Pensioni di scorta: si fondono Perseo e Sirio, fondi del pubblico impiego”
L’Espresso del 22 maggio
“Rottamiamo anche la Cassazione”
Libero
“Torna la Triplice e difende le poltrone al CNEL”
L’Unità
“Nessuno ci regala la ripresa, dobbiamo conquistarla”

“Scelte da fare e non ammuina” – Leggi il comunicato CONFEDIR
“Renzi, rilancio continuo…fino a quando?” – Leggi il comunicato CONFEDIR

Legge 56/2014 sulle Aree Metropolitane

Pubblichiamo il materiale inerente il tavolo di confronto istituzionale di ieri 14 maggio tra Governo, Regioni, Province e Comuni per l’attuazione della Legge Delrio che istituzione le aree metropolitane e gli enti di area vasta.
Scarica il materiale e la relazione CONFEDIR.

Legge 7 aprile 2014 n. 56
Adempimenti Legge 56/2014
Circolare 4019 MI Legge Delrio 56/2014
Nota MI Legge Delrio 56_Organi Province 12-04-2014

Rassegna stampa

15 Maggio 2014
Dagospia
“Le mille balle blu di Matteuccio”
Il Fatto Quotidiano
“Governo Renzi alla prova del fact checking”
Il Foglio
“L’agenda dei rinvii di Renzi”
Il Messaggero
“La riforma Madia per gli statali”
Il Sole 24 Ore
“Nella PA debito record”
“PA, mansioni di fatto fuori dal TFR”
La Gazzetta del Mezzogiorno
“Riforme della PA oltre 13 mila mail al ministro Madia in vista del Ddl”
La Stampa
“Il bonus IRPEF anche ai disoccupati”

Libero
“Nuovo record per il debito pubblico”

“13.000 mails alla Madia, che ne farà?” – Leggi il comunicato CONFEDIR

Rassegna stampa

14 Maggio 2014
Avvenire
“La riforma del terzo settore”
“Un passo decisivo verso la welfare society”
Corriere della Sera
“Dal federalismo ai risultati misurabili”
Il Sole 24 Ore
“Comuni, stipendi liberi a maggio e riforma in vista”
La Repubblica
“Una maxi leva per gli under 30”

News di M. Perelli Ercolini

IN BREVE n. 20-2014
AG ENTRATE risoluzione_48E
INAIL Circolare 25-2014
INAIL Allegato 1 circolare 25
INAIL Allegato 2 circolare 25
AG ENTRATE Provv_64842 del 12maggio 2014
MIN_SEMPLIFICAZIONE E FUNZIONE PUBBLICA circolare n. 4-28-04-2014 Prepensionamenti

Legge 7 Aprile 2014 n. 56

“Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province
sulle unioni e fusioni di comuni”

Presidenza del Consiglio dei Ministri
Convocazione di un Tavolo istituzionale ANCI e UPI per definire le azioni che verranno intraprese in attuazione della legge 56/2014
Roma – 14 Maggio 2014

Rassegna stampa

13 Maggio 2014
Corriere della Sera
“Sapienza, Padoan contestato per i tagli a Sanità e Università”
Formiche.net
“La strategia fiacca di Renzi e Padoan”
Il Giornale
“Debiti PA, dopo il voto l’Europa aprirà la procedura d’infrazione”
Il Messaggero
“I dirigenti statali, no alla licenziabilità”
Il Sole 24 Ore
“Abs anche per i crediti verso le PA”
“Debiti PA, scontro Tajani-Governo”
“Redditometro, la difesa parte dalla lettera”
La Stampa
“Alfano minaccia l’Europa “li lasceremo andare tutti””
“Così la burocrazia si mangia la crescita”

Notizie ANIEF

Nel lavoro sempre più precari

Convegno

Tecnologia e Sanità, largo all’innovazione
Università Pegaso – Roma
13 Maggio 2014

Rassegna stampa

12 Maggio 2014
Il Sole 24 Ore
“Anche la PA è soffocata da leggi caotiche”
Nazione-Carlino-Giorno
“SOS pensioni, cambiare si può”
Leggi il comunicato CONFEDIR
11 Maggio 2014
Il Giornale
“Caos IRPEF e 80 euro in busta, ora Renzi rischia la querela”
Il Sole 24 Ore
“Riforma prefetti ok, ma il territorio va presidiato”
La Repubblica
“Lorenzin, via la politica dalle nomine ASL”