• «Non si può essere «dirigenti» o «guida» di altri senza la consapevolezza di tale responsabilità; e senza, nel contempo, l’umiltà di chi sa di dover rendere un servizio che, seppur di particolare delicatezza e importanza, non dà a chi lo presta diritti di privilegio»

    Vittorio Bachelet

IN EVIDENZA

SICUREZZA SUL LAVORO PRIORITA’ ASSOLUTA PER IL GOVERNO, PARTI SOCIALI E DATORIALI
POSITIVO L’INCONTRO CON IL GOVERNO
PRIMO INCONTRO REFERENTI FORUM GIOVANI DEL CNEL
RINNOVO DEL CCNL DEI DIRIGENTI DELLA PCM
AVVIATE LE TRATTATIVE

Riforma dirigenza pubblica

CONFEDIR in audizione al Senato sulla riforma della dirigenza pubblica
Oggi alle 14.30 la CONFEDIR sarà audita  dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato della Repubblica sullo schema di decreto legislativo che riforma la dirigenza pubblica.
La Confederazione ha sempre condiviso e sostenuto la proposta di una riforma della Pubblica Amministrazione che le permettesse di competere con i più alti livelli europei, ma ritiene che lo schema di decreto legislativo sia insoddisfacente e lesivo per la dirigenza pubblica. Il testo presenta diverse criticità,  quelle più rilevanti le abbiamo evidenziate in un testo a fronte del decreto, in cui confrontiamo la nuova disciplina con il D.Lgs 165/2001 e la Legge delega 124/2015.
Scaricabile on line lo schema di decreto e le schede di lettura (AG 328).

Contenzioso vicedirigenza

Scarica il comunicato DIRSTAT e relativa sentenza della Corte Costituzionale n.214-2016.

5-6 Ottobre 2016

Giovedì 6
Il Tempo
Alti dirigenti e i ricorsi contro Renzi
Mercoledì 5
Corriere della Sera
Da Toni Negri a Previti via a sei condannati il vitalizio della Camera
Crescita anche il FMI taglia le stime sull’Italia
Padoan difende la crescita all’1%

Il Fatto Quotidiano
Pensioni tutte le novità della riforma
Il Messaggero
La sfida del Governo PIL all’1%
Aumentano i dubbi sul PIL la UE vuole uno sforzo in più

Il Sole 24 Ore
PA inabilità con licenziamento
La Repubblica
Battaglia sul DEF stime da rivedere Renzi …i soldi ci sono

Rassegna OM Venezia – 4 ottobre 2016

Rassegna del 04/10/2016 Continua a leggere

CESI – Convegno

«Le figure responsabili dell’attuazione della politica di salute e sicurezza sul lavoro nel settore pubblico in Europa: dirigenti, sindacati, rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza »
Madrid – 14 Ottobre 2016

La CONFEDIR, sempre attiva e partecipe alle tematiche sul lavoro pubblico sarà rappresentata dal suo Segretario Nazionale Organizzativo, importante trait d’union tra la confederazione e l’Europa, tra la confederazione e  la CESI che coinvolge sempre le sue organizzazioni aderenti su argomenti e problematiche che toccano da vicino la realtà italiana con eco ridondante a livello europeo.
La CONFEDIR, in prima linea a difesa del lavoro pubblico non si sottrae ad ogni importante occasione di confronto che possa dare maggiore respiro alle proprie idee ed alle proprie battaglie anche e soprattutto al di là dei propri confini nazionali.
Per approfondimenti consulta il sito dell’evento o scarica il programma.

Gazzetta amministrativa del 27 settembre 2016

E’ appena stata pubblicata la Gazzetta Amministrativa: 27 settembre 2016

La buona spesa

Presentazione del volume “La buona spesa”
di Giuseppe Pennisi e Stefano Maiolo
Giovedì 29 settembre ore 16.00
Biblioteca Vilfredo Pareto
Facoltà di Economia – Università di Roma Tor Vergata

Scarica la locandina.

RASSEGNA FNOMCeO 20 settembre 2016

E’ disponibile la nuova rassegna stampa FNOMCeO
Continua a leggere

Rassegna OM Venezia – 16 settembre 2016

Rassegna OM Venezia – 12 settembre 2016
Continua a leggere

Rassegna OM Venezia – 12 settembre 2016

Rassegna OM Venezia – 12 settembre 2016
Continua a leggere