RASSEGNA FNOMCeO 19 ottobre 2016
E’ disponibile la nuova rassegna stampa FNOMCeO
Continua a leggere
18 Ottobre 2016
Il Messaggero
Statali mossa sulle assunzioni
Il Sole 24 Ore
Furlan bene su pensioni e produttività
Italia Oggi
Contratto 20 euro di aumento
Libero
Spending di più per gli statali arrivano soldi e assunzioni
La Repubblica
Elettori sempre più vecchi così i governi spingono le pensioni e non le riforme
Calano le assunzioni a tempo indeterminato e crescono i licenziamenti
Tecnicadellascuola
Contratto fondo unico per turn over ma il piatto del rinnovo piange
Dirigenza pubblica
“Schema di D.Lgs recante disciplina della dirigenza della Repubblica”.
Scarica il parere ed i punti salienti del Consiglio di Stato.
11-15 Ottobre 2016
Sabato 15
Il Messaggero
Da riscrivere la riforma della dirigenza pubblica
Italia Oggi
Dirigenza PA tutto da rifare
La Repubblica
Palazzo Spada boccia la riforma presentata dalla Madia
Venerdì 14
Corriere della Sera
Immunità e baby senatori l’altra metà della riforma
L’enigma del Senato che verrà
Il Giornale
Renzi regala agli statali 10 mila posti
Il Messaggero
Statali 10mila assunzioni ma con concorsi mirati
Il Sole 24 Ore
Renzi manovra quasi pronta nella PA 10 mila assunzioni
Italia Oggi
Comuni investimenti sbloccati
La Repubblica
Immunità e stipendi
La Stampa
Diecimila assunzioni per polizia e sanità
Mercoledì 12
Ansa
Pensioni venerdì incontro governo-sindacati
Corriere della Sera
Europa-Regioni fermi fondi per 31 mld
Pensioni e tagli ecco la manovra Padoan misure per 24.5 mld
Il Messaggero
Dirigenti PA tornano gli incarichi automatici
Il Sole 24 Ore
Le opere pubbliche accelerano
Comuni priorità alle opere incompiute
PA senza responsabilità solidale
Il Tempo
La riforma Madia non va lo sa anche lei
La Repubblica
Padoan manovra da 24.5 mld 8.5 arriveranno dalle nuove entrate
Viaggio nel referendum
La Stampa
Se non riorganizziamo l’INPS la riforma pensioni è a rischio
Martedì 11
Il Messaggero
Pubblica Amministrazione assunzioni bloccate
Il Sole 24 Ore
DEF verso l’ok delle Camere per il deficit fino al 2.4%
Il Tempo
Dirigenti la Madia fa marcia indietro
La Stampa
Si alla flessibilità ma l’Italia non giochi con le regole
DIRSTAT-comunicato stampa
Rassegna OM Venezia – 10 ottobre 2016
Rassegna del 10 ottobre 2016 Continua a leggere
Il Ministro Madia riceve la CONFEDIR
Riforma della Dirigenza Pubblica – Audizioni alla Camera dei Deputati e Senato della Repubblica
La CONFEDIR è stata audita giovedì 6 ottobre dalla I Commissione Affari Costituzionali del Senato della Repubblica ed il giorno successivo dalla I Commissione della Camera dei Deputati. In entrambe le audizioni la Confederazione ha sottolineato con fermezza come lo schema di decreto legislativo sia lesivo per la dirigenza pubblica, configurandosi come incostituzionale per la palese violazione delle norme sulla tutela del lavoro, nonché viziato da eccesso di delega.
L’intervento confederale si è focalizzato su alcuni punti critici, concludendo con la richiesta di una revisione tout court dello schema di decreto che garantisca la tutela dei diritti quesiti della dirigenza: il diritto all’incarico dirigenziale, il diritto alla conservazione del trattamento economico maturato ed il diritto alla carriera ed allo sviluppo professionale, nonché alla qualifica dirigenziale acquisita.
La CONFEDIR si è confrontata e continua a confrontarsi sul tema con diversi Parlamentari ed ha inviato oggi la richiesta al Ministro per la semplificazione e la Pubblica Amministrazione On. Marianna Madia di essere convocata a Palazzo Vidoni per conoscere la posizione del Governo in merito all’eventualità di di significative modifiche del decreto o di un suo ritiro.
Scarica l’intervento confederale
Rassegna stampa
Il Giornale
Ecco le mance di Renzi per pensionati e statali
Corriere della Sera
Cosa succede con il referendum
La Repubblica
Grandi opere un ingorgo da 90 miliardi
Il Sole 24 ORE
Ape, le tre modalità per lasciare il lavoro in anticipo
La rivoluzione dei costi standard
Piani di salvataggio Ue: bilancio in chiaro scuro
Contratto statali in cerca di fondi
Nel Dup anche il fabbisogno di personale
Riforma dirigenza pubblica
sulla riforma della dirigenza pubblica