Concorso dirigenti
Italia Oggi 17 marzo 2018
Concorso per 300 dirigenti alle Entrate
Agenzia delle Entrate – nomine
ADNKRONOS – Fisco: DIRSTAT – Nomine ad Agenzia Entrate discrezionali di Pietro Paolo Boiano
“E’ cambiata la leadership al vertice dell’Agenzia delle Entrate, ma resta immutato il modus operandi”. Così Dirstat, la federazione tra le associazioni e i sindacati nazionali dei dirigenti, vice dirigenti, funzionari, professionisti e pensionati della PA, parlando di “nomine discrezionali” nell’agenzia fiscale.
Per ciò stesso, afferma DIRSTAT, “l’analisi del nuovo corso non può che essere critica nel senso che non basta avere introdotto il metodo dell’interpello in sostituzione dell’abusato criterio dell’intuitu personae per la sola ragione che l’uno e l’altro continuano a confliggere col dettato costituzionale ribadito dalla Consulta e cioè che ‘agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni si accede mediante concorso'”.A tale regola, si aggiunge nella nota DIRSTAT, “non può essere sottratta la selezione della classe dirigenziale per cui ogni altro metodo si rivela improprio e non può essere sorretto dalla necessità di dover assicurare la continuità operativa. Anzi, in tal guisa, si va incontro a pericolose situazioni di stallo e si creano le premesse per la insorgenza di altro inutile e dannoso contenzioso”. Inoltre, ricorda infine la federazione, il criterio dell’interpello adottato dal nuovo corso ha già prodotto 140 posizioni dirigenziali ed altre 26 sono in corso d’opera, quasi tutte individuate all’interno della Direzione Centrale.
DIRSTAT VVF e UNAEP
Obiettivi raggiunti!
La CONFEDIR esprime soddisfazione per gli obiettivi raggiunti dalle due OOSS aderenti.
Il 21 febbraio è stata siglata l’ipotesi di CCNL Funzioni Locali. UNAEP ha ottenuto l’inserimento all’art. 11, comma 3, lett. b) dell’aggiunta della valorizzazione, con particolare riferimento agli avvocati degli uffici legali, attraverso la previsione di specifiche sezioni contrattuali. Il 27 febbraio DIRSTAT VVF ha siglato un accordo che consente la valorizzazione a livello retributivo delle peculiari condizioni di impiego per i dirigenti ed i direttivi del CNVVF.
La CONFEDIR si sta adoperando perché al più presto siano avviate le trattative in ARAN per le aree dirigenziali.
I CCNL sono l’occasione per corrette relazioni sindacali e perché alla dirigenza pubblica sia riconosciuto e garantito un ruolo centrale a servizio del Paese.
Scarica gli allegati: Accordo DD_27_2_2018 – Comunicato congiunto CSA UNAEP – Ipotesi CCNL Comparto funzioni locali del 21 febbraio 2018 – NOTA A VERNALE DIRSTAT DD.
La Notizia – 28 febbraio Fisco nomine in extremis una festa per i dirigenti esterni
Tavola Rotonda
“Basta Riforme. Serve un tavolo permanente con i sindacati e le
confederazioni autonome per migliorare la PA”.
La dichiarazione CONFEDIR a margine della tavola rotonda tenutasi ieri alla Sala Cristallo dell’Hotel Nazionale tra i dirigenti del pubblico impiego e la compagine politica di diversi schieramenti intervenuta per dibattere sul tema della riforma della dirigenza. Leggi il comunicato stampa.
RASSEGNA STAMPA
Avvenire 16 feb Capitale umano da salvare. L’appello dei dirigenti della PA
Libero 15 feb – CONFEDIR, che rappresenta i dirigenti e le alte professionalità della Pubblica Amministrazione, chiede l’apertura immediata del tavolo di contrattazione all’ARAN per il rinnovo del contratto di lavoro dei dirigenti e propone, per il futuro, un tavolo permanente relativo alla dirigenza intorno al quale dovranno sedere politici e sindacati. Questa la ricetta, si legge in una nota, proposta dalla CONFEDIR durante una tavola rotonda sul tema, che si è tenuta ieri alla presenza di Luciano Ciocchetti (Noi con l’Italia), Stefano Fassina (Liberi e Uguali), Mauro Vaglio (M5S), Paolo Tancredi (Civica Popolare), Paola Zerman (Popolo della Famiglia). Intanto all’ARAN prosegue il confronto con le regioni e i sindacati dei medici per evitare lo sciopero dei camici bianchi.
Il Tempo 14 feb – Pubblica Amministrazione tra riforme e contratti
12 feb
Lentepubblica – Dirigenti e professionisti della PA a servizio del Paese tra riforme e rinnovo dei contratti
L’Ora – Dirigenti e professionisti della PA a servizio del Paese tra riforme e rinnovo dei contratti
Il Messaggero Economia – Statali firmato in via definitiva il nuovo contratto per i dipendenti della PA
Leggo – Statali firmato il nuovo contratto arretrati a febbraio separati dallo stipendio da 370 a 712 euro
Inform – Il 14 febbraio a Roma la tavola rotonda “I dirigenti ed i professionisti della PA a servizio del Paese tra riforme e rinnovo dei contratti”
*************************************
La CONFEDIR promuove una tavola rotonda per stimolare un confronto tra i rappresentanti politici dei diversi schieramenti dell’arco costituzionale sui punti dei programmi elettorali che interessano le categorie rappresentate. I temi della tavola rotonda verteranno sulle prospettive di una futura riforma della dirigenza da attuarsi nella prossima legislatura ed il rinnovo dei contratti di lavoro. L’evento si terrà a Roma in diretta streaming il 14 febbraio ore 10 presso l’Hotel Nazionale in Piazza Montecitorio 131. Leggi il comunicato stampa.
VVF-Firmato contratto
Il Segretario aggiunto DIRSTAT-VVF architetto M.A. D’Agostino firma il contratto a Palazzo Vidoni.
Il Sole 24 Ore – 8 febbraio
Vigili del fuoco, si al nuovo contratto aumenti medi da 257 a 355 euro
PON-GOV 2014-2020
29 Gennaio 2018: incontro del laboratorio permanente sul partenariato per la discussione di una bozza avanzata del progetto finalizzato all’Attuazione del Codice di Condotta Europeo sul Partenariato (Azione 3.1.3 PON Governance).
CONVEGNO pensioni 7 Febbraio 2018
“La verità sulle pensioni – Dialogo, rispetto e sinergie tra generazioni”
Evento di successo il convegno in materia pensionistica promosso da FEDERS.P.eV. e CONFEDIR.
Vivo interesse dei partecipanti ed interventi mirati e competenti da studiosi del settore. Unanime la posizione delle associazioni presenti nel considerare punitive le politiche governative degli ultimi anni in materia previdenziale.
Scarica la locandina e il comunicato stampa.
Rassegna stampa dell’evento
Basta bufale sulle pensioni – di Giuseppe Pennisi
Resoconto del convegno – a cura di Stefano Biasioli
Pensioni in Italia e in Europa servono dialogo rispetto e sinergia – di Cinzia Boschiero
Rassegna Stampa
16-18 Gennaio 2018
I numeri chiave delle pensioni di Giuseppe Pennisi
Rinnovi contrattuali comunicato DIRSTAT
Stipendi fino a 480mila euro per dipendenti Camera e Senato AdnKronos
News agenzie fiscali
La Verità – 9 gennaio 2018
C’è un’anagrafe antievasori che non lavora
La Verità – 2 gennaio 2018
Dirigenti precari nelle agenzie fiscali
Panorama – 22 dicembre 2017
Arrivano i concorsi ad hoc per i dirigenti delle agenzie fiscali
Il Fatto Quotidiano – 21 dicembre 2017
Agenzie fiscali, arriva il (finto) concorso per i dirigenti: metà dei posti riservati a quelli già in servizio e illegittimi